Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSan Francesco, le campane della rivolta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

San Francesco, le campane della rivolta

Inserito da (admin), mercoledì 6 agosto 2003 00:00:00

Addirittura i cannoni, da usare contro il campanile della Chiesa di San Francesco, pur di far tacere per sempre le campane. Padre Luigi Petrone, che dal niente e con la sola forza della volontà sta riedificando la storica chiesa distrutta dal sisma del 1980, è accusato dai residenti di disturbo alla quiete pubblica. La polemica, sorta dopo le segnalazioni giunte al sindaco Alfredo Messina ed al priore del Convento dei Frati Minori di San Francesco, seguite da una raccolta di firme sui disturbi alla quiete pubblica dovuti allo scampanio mattutino delle campane, spacca l'opinione pubblica cittadina. «Subiamo da anni con cristiana rassegnazione - afferma Giuseppe Salsano, promotore della petizione popolare - i rintocchi delle campane, che a volte risuonano già alle 5 del mattino. E non finisce qui. Lo scampanio si protrae per tutta la giornata, ad intervalli di 30 minuti, a volte anche meno. La durata, poi, è di diversi minuti. Mi dispiace che proprio un frate francescano, Ordine sempre vicino a chi soffre e sensibile ai disagi della gente, non tiene conto che tale comportamento nuoce ai pazienti del vicino ospedale civico. Per non parlare degli altri "rumori". Negli ultimi giorni, si sono succedute manifestazioni pirotecniche, organizzate da padre Luigi Petrone, che hanno generato ulteriore disagio». «Il problema si avverte di più - dichiara Maria Rosa Palazzo - in occasione di grosse manifestazioni o ricorrenze religiose. Per chi abita nelle vicinanze del luogo di culto, il disagio ed il fastidio sono enormi. Comunque, devo dire che, dopo le recenti polemiche, ho riscontrato una riduzione considerevole dello scampanio». «Abito proprio sotto il campanile della chiesa - dice Vittorio Amabile - ed effettivamente, per qualche minuto e per diverse volte al giorno, il suono assordante delle campane procura grossi disagi». «Datemi un cannone - sbotta Ugo Paolillo - per abbattere il campanile. È un tormento che dura da anni, un disagio sommato a tutti gli altri, che rendono invivibile questa zona. Mi riferisco in particolare al budello di via XXIV Maggio, proprio in cima alla discesa. Quando si incrociano due auto, ai pedoni non resta altro da fare che buttarsi giù per evitare di essere travolti». Agli oppositori delle campane rispondono due voci, espressive quanto autorevoli. Padre Luigi Petrone, il maggiore imputato di questa querelle tra sacro e profano, afferma: «Vivo tranquillo all'ombra del mio Convento. Ogni giorno devo affrontare problemi, disagi e sofferenze indicibili. Non ho proprio il tempo per soffermarmi su questa questione e prestar fede a queste piccole miserie umane. Tutto mi sarei aspettato, però, tranne che il suono delle campane potesse recare disturbo alla quiete pubblica. Ho la tentazione di non replicare a queste polemiche, non ne vale proprio la pena. In ogni caso, per fare onore alla verità, ci tengo a precisare che la prima messa è alle 7.30 del mattino, quindi non è possibile che le campane suonino alle 5, visto che normalmente i rintocchi precedono la celebrazione. Le polemiche non portano utilità ad alcuno». Gli fa eco, dandogli ragione, proprio una sofferente. «Il suono delle campane, i momenti di gioia espressi anche con il botto dei fuochi pirotecnici - dice Maria, da qualche settimana ricoverata al "Santa Maria dell'Olmo" - sono una finestra sulla vita per chi, come me, giace in un letto d'ospedale. È un legame con il mondo sano, che ci conforta e ci dà coraggio. E sono d'accordo con me anche le altre pazienti».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10656109

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...