Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSan Cesareo, "sbloccate" le cooperative

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

San Cesareo, "sbloccate" le cooperative

Inserito da (admin), mercoledì 23 marzo 2005 00:00:00

Passo in avanti nella realizzazione delle cooperative previste nel comparto di San Cesareo, bloccate dal rinvenimento di reperti archeologici. Approvate dalla Commissione Urbanistica, per poi passare in Giunta, le modifiche necessarie per ridisegnare l'ubicazione di 2 delle 5 coop ferme al palo dopo il ritrovamento, durante gli scavi per le fondazioni, di resti che la Soprintendenza fa risalire a mura di una villa di epoca romana. Tutti d'accordo i componenti della Commissione, presieduta da Alfonso Carleo. «Era un atto dovuto per consentire che altre famiglie potessero finalmente costruirsi la loro casa. In pratica - ha detto lo stesso Carleo - non abbiamo fatto altro che recepire le indicazioni della Soprintendenza e la nuova progettualità, che consentirà, comunque, di realizzare gli altri 24 appartamenti con piccole modifiche ai progetti originari. Abbiamo iniziato anche ad affrontare il problema del comparto di San Pietro, dove è prevista la realizzazione di altre cooperative. Entro poco tempo potremo approvare le necessarie modifiche». Le antiche vestigia romane sono state localizzate e catalogate dagli esperti della Soprintendenza, ma rimarranno sotterrate. Sopra di esse sarà realizzata un'area a verde o, al massimo, un parcheggio. Lanciata dal consigliere Antonio Armenante anche l'idea di un parco archeologico: «Visto che in diversi punti della città sono affiorate antiche testimonianze, si potrebbe effettuare uno studio approfondito del territorio per individuare tutti i punti di interesse storico-archeologico, che assolverebbe non solo alle problematiche connesse alla progettazione urbanistica, ma anche alla possibilità di sfruttare queste ricchezze a scopo turistico, con importanti ricadute economiche per la città».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10094100