Tu sei qui: CronacaSan Cesareo, il raid non è opera di vandali
Inserito da (admin), venerdì 30 maggio 2003 00:00:00
Tre giorni di indagini nella frazione di San Cesareo non sono bastati per spiegare il giallo del terribile raid sacrilego all'interno del prefabbricato usato fino a pochi mesi fa come cappella, oggi adibito a deposito della chiesa ristrutturata. Un atto di vandalismo di cui non si trovano ancora i colpevoli. Di certo, più di uno ed appartenenti, molto probabilmente, ad alcune famiglie della zona. Questa è la pista investigativa che stanno seguendo i Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino. Stando agli accertamenti eseguiti dai militari, ad agire non sarebbe stata una banda di balordi, ma qualcuno che risiede nella zona, che già in passato avrebbe avuto da ridire su alcune decisioni degli ecclesiastici, in particolare per quel che concerne l'utilizzo degli spazi e dello stesso prefabbricato. Ad accreditare questa tesi ci sarebbero dei precedenti nei confronti del parroco, ascoltato dai Carabinieri la sera stessa dell'incursione vandalica. Sospetti comprovati dai primi accertamenti investigativi. Dal sopralluogo eseguito all'interno del prefabbricato, infatti, i Carabinieri non hanno ravvisato la sottrazione di oggetti o arredi sacri. È caduta così, fin dalle prime ore, l'ipotesi del furto ed ha preso piede quella dell'azione dimostrativa. I rilievi non hanno dato utili indicazioni. L'unica certezza, per ora, è che non è stata lasciata alcuna scritta, se si escludono alcuni disegni sulle pareti esterne. Per gli inquirenti, dunque, si è trattato di un atto vandalico, che nasconderebbe, però, vecchie ruggini. Nessuno della zona ha visto o sentito qualche rumore sospetto, l'unico elemento capace di trasformare l'ipotesi in pista investigativa. Le indagini, intanto, continuano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10086109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...