Tu sei qui: CronacaSalvo il "S. Maria dell'Olmo"
Inserito da (admin), martedì 2 novembre 2010 00:00:00
Con una conferenza stampa affollata da giornalisti, medici e paramedici dell’ospedale “Maria SS. Incoronata dell’Olmo” e della Sanità metelliana, amministratori e cittadini, il sindaco Marco Galdi, il presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli, l’on. Giovanni Baldi, i consiglieri provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci, la dott.ssa Sara Caropreso, project manager P.U.O. Valle del Sele, hanno annunciato con viva soddisfazione il salvataggio dell’ospedale metelliano. Questo grazie alla firma dell’accordo tra l’ASL e l’Azienda Universitaria Ospedaliera del “Ruggi d’Aragona”.
Il nosocomio metelliano conserva il Pronto Soccorso ed i reparti collegati. Salvato anche il punto nascite. Scongiurato l’accorpamento con l’ospedale di Sarno. Il positivo risultato, che sarà controfirmato a breve dai vertici regionali, è stato ottenuto grazie al “passaggio” del plesso sanitario, insieme al “Fucito” di Mercato San Severino ed al “Da Procida” di Salerno, al Polo universitario ospedaliero di via San Leonardo a Salerno.
«Questa è la conferenza stampa più importante del mio mandato. Abbiamo ottenuto quello che sin dall’inizio di quest’allarme stiamo auspicando - ha sottolineato il sindaco Marco Galdi - Abbiamo scongiurato la scomparsa del nostro ospedale con l’impegno di tutti, ed in particolare del presidente della Provincia, on. Cirielli, e dell’on. Baldi, il primo per l’intuizione di estrapolare dall’ASL l’ospedale, affidandone il rilancio a quella universitaria salernitana, il secondo per la battaglia a livello regionale, che sta ancora continuando a fare, per difendere il nostro territorio dal depauperamento che il Napoli-centrismo ha sistematicamente portato avanti nel corso di questi lunghi anni. Quelle che perderemo, ma è una perdita circoscritta e ci auguriamo anche temporanea, sono le unità operative di Endocrinologia, Geriatria e Fisiopatologia».
Soddisfazione per aver salvato anche il punto-nascite. Ci saranno ancora per il futuro codici fiscali con il C361. «A Cava - ha dichiarato Sara Caropreso, consulente per le politiche sanitarie della Provincia - continueranno a nascere i bambini e ne nasceranno più di prima». Il consigliere regionale Giovanni Baldi ha parlato di evento epocale per Cava: «Un risultato importantissimo, che ora difenderemo a denti stretti anche a livello regionale. Sarò come sempre vigile ed attento a ché il territorio salernitano sia rispettato nelle sue istanze, giuste e giustificate».
A concludere la conferenza stampa il presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli: «Quella che scriviamo è una storica vittoria, perché si è salvata la storia di oltre mezzo millennio di presenza dell’ospedale in questa città. Grazie alle nostre intuizioni ed al lavoro certosino e professionale della dott.ssa Caropreso, si sono risolti quei problemi alla base dei tagli previsti invece dalle vecchie bozze. Abbiamo ottenuto di salvaguardare i livelli dell’offerta sanitaria a Salerno ed in provincia, salvaguardando anche i bilanci. Questo perché si è lavorato su una razionalizzazione dei servizi, tenendo conto però dei reali bisogni dei territori e non con decisioni prese sulla carta e calate dall’alto. Il ruolo della provincia di Salerno non sarà mai più subalterno e supino a nessuno».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...