Tu sei qui: Cronaca"Salva-spesa", al via l'iniziativa
Inserito da (admin), mercoledì 21 settembre 2005 00:00:00
Paniere salva-spesa, c'è confusione e tanta speranza. Soprattutto da parte dei consumatori, che in fatto di risparmio le hanno sperimentate davvero tutte. Al via ieri mattina l'iniziativa "salva-spesa", che poi è anche il nome del marchio con lo stemma della Regione che doveva fare capolino in negozi e supermercati. L'accordo, che durerà fino al 6 gennaio e che ha visto come promotore l'assessore all'Agricoltura ed alle Attività produttive, Andrea Cozzolino, è stato sottoscritto dalle associazioni dei commercianti, dei consumatori e dai rappresentanti di 9 società della grande distribuzione organizzata, che gestiscono 14 marchi di supermercati ed ipermercati con sedi in tutta la Regione, tra i quali Carrefour, Mida 3, Unicoop Tirreno-Ipercoop Tirreno, Multicedi, Auchan, Despar Campania, Conad, Alvi, Sisa. E nell'elenco fornito dalla Regione figurano anche A&O, Alvi (Super, Iper, Cash&Carry, Market), Coop (IperCoop), Deco, Despar (Eurospar, Interspar, Despar), Di Meglio, Dì per Dì, Famila (Iperfamila), GS, Sisa (Issimo). Per raggiungere la somma imposta, a conti fatti, viene applicato una detrazione di prezzo tra il 10 ed il 15%. In sostanza, l'iniziativa prevede che 18 prodotti di largo consumo (riso, pasta, merendine, latte a lunga conservazione, burro, caffé, zucchero, pelati, passata di pomodoro, succo di frutta, detersivo per piatti, carta igienica, bagnoschiuma, shampoo, farina, olio extravergine di oliva, tonno e fette biscottate) non possono superare i 19.50 euro nei supermercati in questione. Il paniere "salva-spesa" è partito anche a Cava de'Tirreni. Chi lavora nel settore ritiene che l'iniziativa ha bisogno di rodaggio. Afferma Camillo Sorrentino, responsabile vendite del Sisa di via Tafuri: «Nel nostro supermarket quella di ieri è stata per le vendite una giornata come le altre. Nessun sussulto si è verificato, nonostante il paniere "salva-spesa". Sono stati in pochi ad accorgersi della convenienza dei prodotti». «L'idea è stata ben accolta dalla nostra clientela - ribatte Antimo Cefarelli dell'ufficio vendite Despar - Di questo eravamo sicuri, anche perché in passato abbiamo effettuato delle promozioni analoghe, che ci hanno riservato un buon successo di vendite».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284107