Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Calogero eremita

Date rapide

Oggi: 18 giugno

Ieri: 17 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSalta la convenzione, frazioni alte senza metano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Salta la convenzione, frazioni alte senza metano

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 3 gennaio 2002 00:00:00

Restano senza gas-metano le frazioni. Persi definitivamente i 5 miliardi di lire (2.582.284 euro) relativi al progetto di ampliamento della rete di distribuzione del gas nelle frazioni di Castagneto, San Cesareo, San Pietro (nella foto in alto), Annunziata e Sant'Anna. La Tecnomontaggi non ha potuto beneficiare del 30% di finanziamento dell'opera, di cui aveva fatto richiesta al Cipe ed al Ministero per l'Industria ed il Commercio nel gennaio scorso e messo a disposizione dalla Regione Campania, perché l'Amministrazione Messina non ha ottemperato, entro il 31-12-2001, alla modifica della convenzione. Modifica che doveva essere effettuata con una delibera di Consiglio comunale, nella quale fosse ridefinita la concessione, per adeguarla alle nuove normative che le autorità statali per l'energia elettrica ed il gas avevano di recente emanato. Atto necessario ed inderogabile per l'attuazione del progetto di ampliamento della rete.

Grave negligenza

Potrebbe essere proprio quest'ultima negligenza amministrativa la goccia che ha fatto traboccare il vaso e costretto i proprietari romani della Tecnomontaggi a cedere definitivamente l'azienda alla Italcogim Spa di Milano, che ha rilevato l'intero pacchetto azionario dell'azienda capitolina. Un passaggio di azioni e di proprietà che non dovrebbe inficiare le strategie del gruppo, né avere ripercussioni sui livelli occupazionali a Cava de' Tirreni. «Ringraziamo l'Amministrazione Messina - dichiara Antonio Pisapia, ex consigliere comunale dei Democratici di Sinistra - per l'attenzione che riserva alle frazioni. Ha nei fatti disatteso sia le aspettative di migliaia di cittadini che l'impegno preso in campagna elettorale di riqualificare le località periferiche e le frazioni». La Tecnomontaggi, presente sul territorio metelliano dal 1978, consorziata con l'Ital Impianti del Gruppo Iri, ha di fatto gestito, fra alterne vicende e polemiche, tutta la partita della metanizzazione cittadina. Quando manca oltre un decennio alla scadenza della convenzione, passa la mano e lo fa in un momento in cui i rapporti con l'Ente comunale non sono dei migliori. Recenti sono i dissidi fra l'azienda del gas ed il Comune, dovuti alle continue perforazioni, accidentali, della rete di distribuzione del gas, provocate dalle ditte appaltatrici di lavori pubblici, a cui il Comune non ha mai fornito la mappatura della rete.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10417101

Cronaca

Tir carico di tonno si ribalta sull’A2 del Mediterraneo: disagi alla viabilità nei pressi di Campagna

Incidente questa mattina lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo, nei pressi dello svincolo di Campagna. Per cause ancora in corso di accertamento, un autoarticolato carico di scatolette di tonno si è ribaltato occupando gran parte della carreggiata. L’impatto ha provocato la parziale fuoriuscita della...

Due atti di amore in poche ore: all'Umberto I di Nocera donati organi da una donna di 54 anni e un uomo di 66

Nella scorsa settimana, nel Presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore dell'ASL Salerno è stata eseguita una doppia donazione di organi in un breve lasso di tempo. Alla prima donazione multiorgano da parte di una donna di 54 anni è seguita, il giorno successivo, un'ulteriore donazione multipla...

Maltratta e violenta l’ex compagna: un arresto a Mercato San Severino

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solo a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che lo scorso 13 giugno, a Mercato San Severino, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della...

Battipaglia, giovane promessa del pugilato morto annegato nel Lago Maggiore

E' Amine Taoufik la vittima della tragedia consumatasi nelle acque del Lago Maggiore. Il 20enne di Battipaglia, originario d'un sobborgo alla periferia di Casablanca, in Marocco, nonché promessa del pugilato, avrebbe festeggiato pochi giorni fa il suo 21esimo compleanno. Secondo una prima ricostruzione,...

Terribile incidente sulla SS18: cinque auto distrutte, otto feriti

Pauroso incidente sulla SS18, in località Santa Cecilia. Pochi minuti prima della mezzanotte, per cause ancora in corso di accertamento, cinque auto sono rimaste coinvolte in un violento maxitamponamento. L'impatto, avvenuto per cause ancora in fase di accertamento, ha provocato otto feriti. Sul posto...