Tu sei qui: CronacaSalta il mercato settimanale
Inserito da Ufficio Stampa, Vincenzo Lamberti (admin), martedì 3 ottobre 2006 00:00:00
L'Assessore all'Ambiente ed alla Protezione Civile, dott. Germano Baldi, comunica che, a seguito dell'emergenza rifiuti e della contestuale presenza di rifiuti su Via Salvo D'Acquisto e viciniore, il sindaco Luigi Gravagnuolo, con una delibera giuntale straordinaria emanata in data odierna, ha deciso, quale massima autorità sanitaria sul territorio, per motivi d'igiene pubblica, di non far svolgere il mercato settimanale in programma per domani, mercoledì 4 ottobre 2006. Il provvedimento è stato reso necessario per l'impossibilità di far svolgere il mercato in una situazione indecente e tra i rifiuti che in questi giorni sono rimasti in strada per la chiusura degli impianti di smaltimento della Regione. Il sindaco ha, inoltre, incaricato il consigliere comunale Enrico Polichetti ed il comandante della Polizia Locale, Maggior Giuseppe Ferrara, di avvisare i 200 ambulanti che il mercato è stato rinviato a data da destinarsi.
«D'accordo con la mista Se.T.A., abbiamo verificato - dichiara l'assessore Baldi - l'impossibilità di far svolgere il mercato settimanale. Per garantire la salute e l'igiene pubblica, preferiamo rimuovere i rifiuti dalla città, portarli nel sito di trasferenza temporaneo di Petraro Santo Stefano, pulire le strade, le zone attigue agli uffici pubblici ed alle scuole, e poi consentire che questo genere di manifestazioni. La delibera di Giunta si è resa necessaria anche per l'impossibilità da parte degli operatori ecologici della Se.T.A. di pulire la zona del mercato dopo la sua conclusione».
Inoltre, l'Assessore Germano Baldi comunica di aver preso parte alla riunione con il Commissario per l'emergenza rifiuti, Roberto Iucci, che si è svolta a Napoli questa mattina. È stato redatto un documento inviato al Prefetto di Salerno, Meoli, ed al Presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, nel quale si minacciano blocchi autostradali, la chiusura delle scuole e dei negozi, ma anche di vietare l'uscita ai caselli autostradali dei Comuni interessati dall'emergenza.
«E' l'unico modo che abbiamo - dice l'assessore Baldi - per far sentire la nostra voce, per difendere le nostre comunità e la salute di chi paga le tasse e si trova puntualmente con la puzza e l'immondizia sotto casa. Pur trovando delle soluzioni temporanee, non risolviamo i nostri problemi. Serve una politica provinciale autonoma per la gestione dei rifiuti. Chiediamo l'aiuto al Governo per porre fine ad un problema che affligge la Regione da 12 anni, altrimenti porremo in essere tutte le iniziative pubbliche, con scioperi e quant'altro, per risolvere una situazione drammatica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...