Tu sei qui: CronacaSaldi "sicuri", decalogo antitruffa
Inserito da (admin), venerdì 7 luglio 2006 00:00:00
Da oggi, fino al 30 settembre, sono iniziati i saldi e parte anche "Saldo Amico". In 10 punti, Adoc, Associazione Utenti, Cittadinanza Attiva, Codacons, Confconsumatori, Lega Consumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori e Confesercenti, sintetizzano il "Codice di comportamento" dei commercianti, al quale i consumatori possono far riferimento nel momento in cui entrano in un negozio per acquistare gli articoli in saldi.
Queste le regole: rispettare il periodo ufficiale dei saldi; indicare il prezzo originario, percentuale di sconto, prezzo scontato; accettare assegni, carte di credito e bancomat; cambiare i capi se difformi da quanto descritto (nei casi diversi la sostituzione è a discrezione del commerciante; i capi in vendita si possono provare); non esibire sconti generici; rendere visibile l'interno del negozio; evidenziare all'esterno le taglie disponibili; usare la massima cortesia.
«Diffidate sempre dei ribassi da capogiro - avverte l'avv. Luciano D'Amato, presidente provinciale dell'Unione Consumatori - Soprattutto, controllate che l'acquisto corrisponda all'etichetta. Non buttatela e leggetela con calma a casa. Se ci sono difformità, riconsegnate quanto comprato e chiedete la sostituzione o il risarcimento».
Potrebbe essere questo, comunque, l'ultimo anno in cui sulle vetrine dei negozi comparirà la scritta tanto attesa dai consumatori. La ventata di liberalizzazioni, infatti, sembra debba spazzare via anche i cosiddetti saldi. «L'orientamento è quello di recepire la normativa europea - spiega Luciano D'Amato - Non più periodi fissi nei quali smaltire i resti di magazzino, ma la possibilità dei commercianti di effettuare campagne promozionali quando lo riterranno opportuno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10934107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...