Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Teodoro martire

Date rapide

Oggi: 20 settembre

Ieri: 19 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSaldi, avvertenze per l'uso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Saldi, avvertenze per l'uso

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 2 gennaio 2008 00:00:00

In occasione dell'inizio del periodo dei saldi, l'Assessore alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato, Vincenzo Servalli, al fine di consentire il corretto svolgimento delle vendite, ricorda alcune regole fondamentali che dovranno essere osservate dalle attività commerciali.

«In particolare - sottolinea l'Assessore Servalli - voglio richiamare l'attenzione sull'esposizione del vecchio prezzo di vendita della merce, che deve essere posizionato accanto a quello nuovo, esponendo anche la percentuale di sconto che viene applicata. La pubblicità non deve rappresentarsi come ingannevole per il consumatore ed inoltre, se sulla vetrina del negozio viene esposto l'adesivo che indica la possibilità di pagare con carta di credito o bancomat, il commerciante è obbligato ad accettare tale forma di pagamento».

E l'Assessore Servalli aggiunge: «Ai consumatori si ricorda di conservare sempre lo scontrino fiscale, poiché anche gli articoli in saldo possono essere sostituiti in caso di "difetto" della merce. Al fine di garantire le attività commerciali professionali ed i consumatori, i controlli sulla corretta osservanza delle prescrizioni di legge saranno rigorosi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10244103