Tu sei qui: CronacaSacrario Militare, ricordati i caduti e Massimiliano Randino
Inserito da (admin), martedì 6 novembre 2012 00:00:00
«I militari caduti in tutte le guerre hanno sacrificato la loro vita per la nazione». Ha esordito così padre Michele Alfano, ricordando venerdì 2 novembre nel gremitissimo Sacrario Militare di Cava, durante una solenne cerimonia, i figli della patria scomparsi nell’adempimento del proprio dovere. Alla celebrazione, organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, hanno partecipato numerose autorità militari e civili del territorio, i componenti del Comitato per il Sacrario Militare ed i familiari del Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino.
In particolare, al rito allietato dai canti della signora Anna Ronca della Corale Metelliana, erano presenti il 46° Reggimento Trasmissioni del Battaglione Trasmissioni “Vulture” di Nocera Inferiore, guidato dal Tenente Colonnello Felice Caporaso, una rappresentanza della Polizia e dei Carabinieri, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, l’Associazione Carabinieri in pensione, l’assessore comunale Vincenzo Passa, il Presidente del Comitato, Daniele Fasano, il Presidente Emerito Salvatore Fasano, il Presidente Onorario Lucio Cesaro, il Vicepresidente Gerardo Canora, la tesoriera Maddalena Annarumma, il Presidente dell’Associazione Bersaglieri a Riposo, Vincenzo Consalvo, Roberto Catozzi, Antonio Pisapia, Gennaro Vituliano, Beatrice Sparano, Matteo Fasano e Francesco Di Salvio.
«I militari in Afghanistan o in qualsiasi altra parte del mondo - ha sottolineato don Michele Alfano - rappresentano tutti noi ed il popolo italiano. Sono in quel luogo perché c’è un principio da sostenere, ovvero la difesa della patria, che è un diritto dell’umanità. Dobbiamo apprezzare quanti hanno sacrificato la loro esistenza per i principi di pace e fratellanza che albergano nel nostro cuore. Spesso regalano un sorriso che, per le popolazioni colpite dalla guerra, vale moltissimo. E’ un gesto di solidarietà e pace che fa ricordare gli italiani come brava gente».
Viva commozione tra i partecipanti. «In questo luogo - ha dichiarato il Presidente Daniele Fasano - si celebrano i valori etici e morali, rimembrando le virtù dei tanti giusti che si sono sacrificati per la patria. Il nostro ricordo porterà una rosa per lenire il dolore di queste giovani vite perite per la pace».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10894108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...