Tu sei qui: CronacaSacrario Militare di Cava, cerimonia del 2 novembre: «I caduti hanno donato la vita per un futuro di pace»
Inserito da (redazioneip), domenica 3 novembre 2019 08:21:10
«Dobbiamo la nostra libertà alla sete di ideali di questi ragazzi». Così il presidente del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni Daniele Fasano ha dichiarato nella mattinata di ieri in occasione della consueta cerimonia al civico cimitero in ricordo dei caduti in tutte le guerre.
In tanti, nonostante il tempo non clemente, hanno preso parte alla tradizionale messa che, ogni anno è officiata all'interno del Sacrario di Cava de' Tirreni. A celebrarla, per il terzo anno consecutivo, don Giuseppe Nuschese.
Erano presenti numerose autorità civili, religiose e militari tra cui la Finanza, l'esercito, i Carabinieri ed i componenti dell'associazione Bersaglieri Maggiore Marcello Garzia. Non sono mancati i componenti del Comitato del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni tra cui il Presidente Daniele Fasano, il Colonnello Carlo De Martino, Vincenzo Lamberti, Roberto Catozzi, Maddalena Annarumma, Luigi Fasano ed i familiari, la madre ed il fratello di Massimiliano Randino, primo caporal maggiore della Brigata Paracadutisti "Folgore", insignito della Croce d'Onore alla memoria e morto in Afghanistan il 17 settembre 2009.
«I caduti hanno donato la vita per un futuro di pace - annota don Giuseppe Nuschese - regalandoci una speranza che noi siamo chiamati a custodire gelosamente. In questo Sacrario Militare il mio sguardo va ai volti, alle foto di chi ha sacrificato la propria esistenza. C'è chi ha uno sguardo sorridente, chi invece ha un'espressione severa. Tutti viviamo un'esistenza preziosa che varrà la pena di ricordare come quella dei nostri cari caduti in guerra».
«Se il grado di civiltà di una nazione si misura dalla forza con cui si rievocano i defunti - aggiunge Daniele Fasano - allora, la vostra presenza oggi così numerosa in questo giorno di memoria, testimonia che stiamo operando bene. Voglio ringraziare tutti voi, in particolare le forze armate e l'amministrazione comunale per aver preso parte alla cerimonia. Il mio grazie va anche e soprattutto all'associazione Bersaglieri Maggiore Marcello Garzia che risponde, egregiamente, alla turnazione per l'apertura domenicale del Sacrario».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10648108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...