Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSaccheggiata la chiesa di Dupino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Saccheggiata la chiesa di Dupino

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 12 novembre 2001 00:00:00

Furto sacrilego alla chiesa di S. Nicola di Dupino: valore oltre i duecento milioni. Trafugati in piena notte alcuni oggetti preziosi e di grande valore artistico. Ancora nel mirino dei ladri il ricco patrimonio artistico religioso della Diocesi di Cava. Hanno il sapore dei furti su commissione. È stato mirato, infatti, il trafugamento notturno. Erano le prime luci dell'alba quando il parroco don Emilio Papa si è portato in chiesa per la celebrazione della santa messa. Apre e si accorge che la porta che conduce al campanile è socchiusa; va avanti verso l'altare e si avvede con stupore della scomparsa degli angeli sull'altare maggiore e su quello di S. Giacchino e Sant'Anna e dell'aquila bicipite del pulpito. Si accascia sulla panca. Osservando lo sfregio, prova un grande dolore. Si fa coraggio ed ispeziona tutta la chiesa. E subito si rende conto della dinamica della vicenda e non può fare altro che constatare il gravissimo danno arrecato al patrimonio della chiesa.

Un'offesa alla comunità

«La scomparsa degli angeli, ben sette, e soprattutto quella dell'aquila bicipite di grande valore sono un'offesa alla nostra comunità, ma anche un danno economico forte», dichiara don Emilio, che non si dà pace. Immediata la denuncia al comando della caserma locale dei carabinieri, che, dopo un sopralluogo, hanno avviate le indagini. Che cosa hanno sottratto? Due angeli del '700, posti alla base della statua di Gioacchino e Sant'Anna, situata nell'annesso monastero di Sant'Antonio e regalata dalla regina Margherita quando venne a Cava il 2 giugno 1880; tre angeli di marmo del '700, posti al centro dell'altare di Sant'Anna, e due angeli in adorazione al tabernacolo, fine '800; l'aquila bicipite indorata in oro zecchino del '500, raffigurante la storia del vescovo S. Nicola. E forse non hanno potuto smontare l'altare del '700 perché, probabilmente, disturbati. Ma come è stato possibile? Né la porta centrale né quella del retro presentano effrazioni. Molto probabilmente uno dei ladri nella serata si sarà nascosto sul campanile ed ha atteso la notte per scendere ed aprire la porta che dalla sacrestia porta su di un ballatoio. E così hanno potuto lavorare indisturbati e poi allontanarsi, scendendo con una scala ed attraversando un terreno sottostante la sacrestia. «Si sarà nascosto dopo la celebrazione della messa serotina, mentre ero in sacrestia. Ho fatto anche il giro e non mi sono accorto di niente: era stato tutto studiato», cerca di darsi una spiegazione il parroco. La chiesa di S. Nicola è una delle più antiche della vallata metelliana. La primitiva chiesa era antichissima: se ne parla in un diploma del ‘795. Quella attuale fu costruita di sana pianta nel 1707. Nel corso dei secoli fu arricchita di opere pregevoli: ricordiamo sull'altare di S. Caterina una tavola pregevolissima, il trittico di S. Nicola, il quadro di S. Francesco Saverio del '700, il battistero in marmo settecentesco ed infine il pulpito, che è un lavoro del '500. Accanto alla chiesa, in una sala del vecchio monastero, è installato l'artistico presepe mobile con pastori del settecento. «Tutto è a rischio, eppure abbiamo adottato tutti gli accorgimenti possibili. Questo è senza dubbio un furto su commissione. Hanno sottratto gli angeli, chissà quale villa dovranno adornare», conclude il parroco, che ha dedicato tutto la sua vita ed il suo patrimonio al recupero della chiesa e della congrega ed ha avviato una forte rinascita della comunità religiosa, che si è stretta intorno al parroco. «Ci sentiamo tutti feriti» sbotta un fedele. Intanto, il furto ha suscitato viva preoccupazione negli ambienti della Curia. Troppi i danni subiti in questi anni: basti ricordare quelli perpetrati nel Duomo, nella chiesa di Passiano ed a S. Francesco. Emblema dell'incuria del tempo e della mano sacrilega dell'uomo è la chiesa di Vetranto a Castagneto. Sono in piedi solo le mura, poi tutto è scomparso. E non passerà tempo che le stesse mura non resisteranno all'offesa del tempo.

«Aiutateci a ritrovarli»

Don Emilio Papa, 65 anni, parroco a Dupino da moltissimi anni. Un parroco alla don Camillo, legato alla sua gente, ma fermo nell'ortodossia religiosa. Ha creato a sue spese un asilo infantile, un campetto di calcio, un oratorio in cui accoglie quotidianamente tantissimi giovani, non solo della sua parrocchia, ma anche di altre. Un generoso oltre ogni limite. Intorno al presepe artistico ha animato la frazione. Oggi è triste: «Il mio cuore è spezzato: osservare quell'altare deturpato dalle mani sacrileghe, la sottrazione di quegli angioletti in adorazione al tabernacolo mi ha rattristato l'animo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108815109

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...