Tu sei qui: CronacaSabato Open Day al "G. Filangieri"
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 17 gennaio 2014 00:00:00
Far conoscere l’innovativo piano formativo e promuovere le principali novità didattiche: sabato 18 gennaio, dalle ore 8.30 alle ore 20.00, l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Filangieri”, sito in via XXIV Maggio 2, apre le porte a genitori e ragazzi chiamati a scegliere l’indirizzo scolastico futuro.
Alla presenza del sindaco Marco Galdi, del consigliere regionale on. Giovanni Baldi (Presidente della Commissione Regionale Attività Produttive e Turismo), dell’assessore provinciale all'Edilizia Scolastica, Nunzio Carpentieri, dell’assessore comunale alle Attività Produttive e Turismo, Marco Senatore, del direttore sanitario dell’ospedale di Cava, Vincenzo De Paola, del dirigente del CSA Salerno, Renato Pagliara, del dirigente dell’Istituto cavese, Carla Romano, e dell’intero corpo docenti, sarà inaugurato il laboratorio di “ospitalità ed accoglienza”, sito nella hall della scuola, e verrà presentato il laboratorio di “grafica” contenente i progetti realizzati dagli studenti nel corso dell’anno.
Durante l’iniziativa verranno, inoltre, esposte le sculture realizzate dagli studenti del laboratorio di enogastronomia e ci sarà spazio anche per la degustazione di un buffet di rustici e dolci preparati dai ragazzi, alcuni dei quali, appartenenti agli Sbandieratori Cavensi, si esibiranno anche in una performance di bandiera. Momento clou della manifestazione sarà lo scoprimento di un pannello di ceramica (120x80 cm) raffigurante Piazza Duomo “vista” dalle scale della Concattedrale (nel quale sono riproposti i portici, la Fontana dei Delfini, Monte Castello, i pistonieri e gli sbandieratori) e costruito dall’azienda Ceramica Falcone.
Altre realtà imprenditoriali che si sono distinte per la concretizzazione dell’Open Day sono la Ditta Manzo Martino, Giovanni Adinolfi, Antonio Nunziante ed Alfredo Giannetti, che hanno lavorato ininterrottamente nello scorso week end per la predisposizione del laboratorio di “ospitalità ed accoglienza”. Tra i partner dell’Istituto anche la Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni, che parteciperà attivamente all’iniziativa.
«Il nostro Istituto - dichiara il dirigente scolastico, prof.ssa Carla Romano - vuole aprirsi sempre di più al territorio ed alle aziende, che ci sostengono nelle nostre diverse attività e che predispongono le basi per la formazione dei nostri studenti, i quali hanno così modo di approcciarsi al mondo del lavoro mediante significative esperienze».
E proprio in tale prospettiva si inserisce la candidatura (avallata dall’Amministrazione comunale) del “G. Filangieri” per ottenere due nuovi indirizzi, che andranno ad aggiungersi agli attuali “enogastronomico”, “ospitalità alberghiera” e “commerciale-grafico”: “operatore del benessere” ed “enogastronomico ed ospitalità”. «Si tratta - spiega il prof. Umberto Ferrigno - di un’ulteriore opportunità di formazione per i ragazzi e di un’ottima forma di apertura al mercato del lavoro, finalizzata a combattere il fenomeno della dispersione scolastica». Il corso “operatore del benessere” avrà uno svolgimento mattutino, l’altro serale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10226104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...