Tu sei qui: CronacaSabato il galà finale del "Premio Badia"
Inserito da (admin), venerdì 25 novembre 2011 00:00:00
Gran finale domani, sabato 26 novembre, per il Premio Letterario biennale “Badia di Cava de’ Tirreni” - edizione 2010-2011, organizzato dal Comune di Cava de’ Tirreni e dal Distretto Scolastico Cava-Vietri e giunto oramai al 20° anno di vita ed alla 9ª edizione. Il Premio è basato sulla lettura di 5 romanzi di autori contemporanei da parte di una giuria di studenti delle scuole superiori, che a loro volta gareggiano con recensioni e prove estemporanee di analisi e creatività legate ai libri prescelti.
La mattina di sabato 26 novembre, alle ore 10, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città, gli studenti incontreranno gli scrittori Maurizio De Giovanni e Giusella De Maria, rispettivamente secondo e terza classificata secondo le preferenze degli studenti, con i libri “Il giorno dei morti” e “Suona per me”. Alessandro D’Avenia, vincitore assoluto con “Bianca come il latte rossa come il sangue”, non potrà invece essere presente per improrogabili impegni personali.
A partire dalle ore 18 si effettuerà invece la serata di gala, con la premiazione degli scrittori e degli studenti. Quest’anno, oltre ai premi tradizionali, ce ne sarà uno nuovo, offerto dall’Associazione Giornalisti Cava e Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, riservato al lavoro stilisticamente più conforme alle regole del giornalismo. Il riconoscimento sarà consegnato dal Presidente dell’associazione Antonio Di Giovanni, che insieme ai consiglieri Alfonso Bottone e Niccolò Farina ha formato la giuria.
I saluti ufficiali saranno porti dal Sindaco di Cava, Marco Galdi, dall’Abate dell’Abbazia Benedettina, Dom Giordano Rota, dall’Assessore alla Pubblica Istruzione ed all’Edilizia Scolastica, prof. Vincenzo Passa, dal Commissario del Distretto Scolastico Cava-Vietri, prof. Antonio Avallone, e dal giornalista Antonio Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”.
L’accompagnamento musicale sarà offerto dai musicisti Carmen Armenante, Sabina Mauro, Alessia Avagliano e Calogero Gambardella. Sia al mattino che al pomeriggio sono previste performance teatrali, ispirate al romanzo vincitore, ad opera del gruppo “Assurdi&Basta” del Liceo Scientifico “A. Genoino”, diretto dal maestro Giuseppe Basta.
La conduzione sarà affidata alla giornalista Chiara D’Amico, ex vincitrice del “Badia”, ed al prof. Franco Bruno Vitolo, Condirettore de “Il Castello” e componente del Comitato Scientifico che ha scelto i romanzi e valutato i lavori degli studenti.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10454105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...