Tu sei qui: CronacaSabato il "Festival delle Torri"
Inserito da Ufficio Stampa Festival delle Torri (admin), venerdì 31 luglio 2009 00:00:00
Tutto pronto per la XXII edizione del “Festival delle Torri”. Il “Cavafolkfestival” richiamerà domani, sabato 1 agosto, dalle ore 20.30, appassionati e curiosi da ogni parte della Regione per assistere ad uno spettacolo imperdibile.
Emozionanti e suggestive, come sempre, saranno le performances dei gruppi folk provenienti da ogni angolo del Globo. Il tutto sotto l'egida del Cioff, organismo internazionale dei festival del folklore, e grazie alla solita, magistrale regia dell'Ente Sbandieratori Cavensi, che da oltre 4 decenni porta in giro per il mondo le bandiere della storia e della tradizione della vallata metelliana.
5 i gruppi che si esibiranno in Piazza Abbro, rinnovata location dell'evento. Ed in rappresentanza di 4 continenti. 2 gruppi arrivano dall'America del Sud: gli indios del Tribo Iran Tribal dell'Amazzonia, con la loro cultura ed i loro costumi “essenziali”, ed i los gauchos de Moreno argentini. Dall'Africa, poi, i rituali tribali dei Foly du Burkina dal Burkina Faso. Dall'Oceania le danze armoniche e sensuali degli abitanti della piccola isola di Futuna. Ed infine, in rappresentanza dell'Europa, i lapponi finlandesi.
Nel corso della serata, presentata da Nunzio Siani e Barbara Albero, ci sarà anche un momento dedicato al Premio Foglia d’Oro “Memorial Carlo Romaldo - Cavese dell'anno”, istituito due anni fa ed assegnato con cadenza biennale al cittadino cavese distintosi nel dare lustro alla città. Il primo premio andò 2 anni fa alla campionessa di salto in alto Antonietta Di Martino. Quest'anno gli Sbandieratori Cavensi hanno deciso di assegnare la seconda foglia d'oro a padre Luigi Petrone, rettore del Santuario di San Francesco e Sant'Antonio.
Figlio della spiritualità francescana, Luigi Petrone ha con caparbietà e tenacia lavorato in questi anni per un unico obbiettivo: la ricostruzione della Chiesa di San Francesco, distrutta 29 anni fa dal terremoto. L'impresa che sembrava improba è stata completata con successo proprio quest'anno. Ed a padre Luigi va il meritato, ennesimo omaggio della sua città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10344106