Tu sei qui: CronacaS. Maria del Rovo, mamme in rivolta
Inserito da (admin), mercoledì 27 settembre 2006 00:00:00
Mamme in rivolta contro la dirigente scolastica. Ieri mattina, i genitori degli allievi della scuola dell'infanzia in località Santa Maria del Rovo si sono radunati davanti all'istituto, per protestare contro le novità introdotte dalla dirigente Margherita Criscuolo. Il nuovo anno scolastico è iniziato con un cambio al vertice del IV Circolo didattico e nuove regole per l'accesso al plesso scolastico di via Acqua della Quercia. Regole che, però, hanno fatto infuriare le mamme. Si sono addirittura recate al commissariato di Pubblica Sicurezza per informare della decisione della dirigente di chiudere il cancello, dopo l'ingresso dei bambini, con un robusto lucchetto.
«Vogliamo che siano verificate - protestano le mamme - tutte le condizioni e le procedure in materia di sicurezza. È assurdo mettere un lucchetto al cancello, peraltro dall'esterno, che in caso di emergenze creerebbe non pochi problemi per evacuare la scuola con celerità». Ma i problemi sono anche altri e martedì mattina una delegazione delle 50 mamme della scuola si è recata al Municipio, proprio per lamentare una situazione che ritengono intollerabile. «Da inizio anno - spiegano le mamme - stiamo cercando di avere un colloquio con la dirigente, ma non ha mai voluto riceverci. Un atteggiamento autoritario ed arrogante, che riteniamo inaccettabile». Sbarrato anche l'accesso ad un'area laterale della scuola, che permetteva le manovre delle auto e dello scuolabus del Comune.
«L'accesso della scuola è al centro di un'angusta stradina di campagna - lamentano le mamme - che non solo consente il transito di una sola auto, ma è anche a doppio senso di marcia. Con l'impossibilità di usufruire dell'area laterale, la mattina è un caos e quando piove è ancora peggio. Si rende conto la dirigente che noi portiamo a scuola bambini dai 3 ai 6 anni? Piuttosto che cercare di agevolarci, ha creato una situazione assurda».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10694108
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...