Tu sei qui: CronacaS. Lucia, i progetti per la rinascita
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 11 febbraio 2005 00:00:00
La frazione S. Lucia rinasce con 30 milioni di euro. Alla presenza del sindaco Messina, del presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi (luciano doc), dell'assessore alla Manutenzione, Bruno D'Elia, e del dirigente all'Urbanistica, Antonino Attanasio, mercoledì sera sono stati presentati progetti fondamentali, su cui l'Amministrazione comunale ha puntato per tirare la frazione fuori dal degrado e dall'indecenza dei prefabbricati. Applauditi dalla folta popolazione intervenuta, i tecnici comunali hanno illustrato in primis il processo di demolizione totale dei prefabbricati, grazie ai finanziamenti concessi dalla Regione. Prima di abbattere, però, bisogna costruire nuove dimore per quelle persone che l'hanno persa nel tragico sisma del 1980. Presentata, quindi, anche la costruzione di 48 mini-alloggi, attraverso i fondi regionali per l'edilizia economica e popolare. Due palazzine saranno edificate in un'area immensa, sita alle spalle della chiesa di Piazza Baldi. Oltre ai mini-alloggi, previsti in loco aree di parcheggio, aree a verde attrezzato, ma soprattutto un Museo dell'Antica Civiltà Contadina luciana, provvisoriamente ospitato nei locali della parrocchia. «Stiamo lavorando - commenta Giovanni Baldi - per ridare a breve alla gente un appartamento dignitoso. Spero che la Regione Campania firmi presto l'accordo di programma. Un sentito grazie al sindaco Messina, all'assessore Salsano ed ai tecnici degli uffici preposti, tutti molto attivi per concretizzare questi progetti di recupero per la frazione». Ad aprile 2006 la prima pietra per la costruzione dei mini-alloggi, con i residenti nei prefabbricati che intanto non dovranno abbandonare i loro attuali alloggi, visto che l'area di costruzione non insiste su quella di allocazione delle baracche. Intanto, si provvederà alla rimozione dell'amianto dalla baraccopoli luciana, anche in questo caso grazie ai finanziamenti regionali. Con 1 milione e 400mila euro stanziati dall'Amministrazione, poi, previsto un nuovo look per Piazza Felice Baldi, via Giuseppe Lamberti e via Trara Genoino. Già approvato dalla Giunta il progetto definitivo, entro 5 mesi partiranno i lavori in Piazza Baldi per 400mila euro. «Con questi interventi - conclude Giovanni Baldi - la frazione diventerà sempre più vivibile, grazie all'impegno non solo mio, ma soprattutto del sindaco, che con la sua squadra ha dato degna attenzione ad un luogo abbandonato da tempo». Opere pubbliche importanti, in attuazione del programma elettorale del sindaco Messina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10225107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...