Tu sei qui: CronacaS. Lucia, i progetti per la rinascita
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 11 febbraio 2005 00:00:00
La frazione S. Lucia rinasce con 30 milioni di euro. Alla presenza del sindaco Messina, del presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi (luciano doc), dell'assessore alla Manutenzione, Bruno D'Elia, e del dirigente all'Urbanistica, Antonino Attanasio, mercoledì sera sono stati presentati progetti fondamentali, su cui l'Amministrazione comunale ha puntato per tirare la frazione fuori dal degrado e dall'indecenza dei prefabbricati. Applauditi dalla folta popolazione intervenuta, i tecnici comunali hanno illustrato in primis il processo di demolizione totale dei prefabbricati, grazie ai finanziamenti concessi dalla Regione. Prima di abbattere, però, bisogna costruire nuove dimore per quelle persone che l'hanno persa nel tragico sisma del 1980. Presentata, quindi, anche la costruzione di 48 mini-alloggi, attraverso i fondi regionali per l'edilizia economica e popolare. Due palazzine saranno edificate in un'area immensa, sita alle spalle della chiesa di Piazza Baldi. Oltre ai mini-alloggi, previsti in loco aree di parcheggio, aree a verde attrezzato, ma soprattutto un Museo dell'Antica Civiltà Contadina luciana, provvisoriamente ospitato nei locali della parrocchia. «Stiamo lavorando - commenta Giovanni Baldi - per ridare a breve alla gente un appartamento dignitoso. Spero che la Regione Campania firmi presto l'accordo di programma. Un sentito grazie al sindaco Messina, all'assessore Salsano ed ai tecnici degli uffici preposti, tutti molto attivi per concretizzare questi progetti di recupero per la frazione». Ad aprile 2006 la prima pietra per la costruzione dei mini-alloggi, con i residenti nei prefabbricati che intanto non dovranno abbandonare i loro attuali alloggi, visto che l'area di costruzione non insiste su quella di allocazione delle baracche. Intanto, si provvederà alla rimozione dell'amianto dalla baraccopoli luciana, anche in questo caso grazie ai finanziamenti regionali. Con 1 milione e 400mila euro stanziati dall'Amministrazione, poi, previsto un nuovo look per Piazza Felice Baldi, via Giuseppe Lamberti e via Trara Genoino. Già approvato dalla Giunta il progetto definitivo, entro 5 mesi partiranno i lavori in Piazza Baldi per 400mila euro. «Con questi interventi - conclude Giovanni Baldi - la frazione diventerà sempre più vivibile, grazie all'impegno non solo mio, ma soprattutto del sindaco, che con la sua squadra ha dato degna attenzione ad un luogo abbandonato da tempo». Opere pubbliche importanti, in attuazione del programma elettorale del sindaco Messina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...