Tu sei qui: CronacaS. Lucia, dal Tar stop agli alloggi
Inserito da (admin), lunedì 19 maggio 2008 00:00:00
Battuta d'arresto per la realizzazione dei 68 appartamenti di edilizia popolare, previsti a Santa Lucia, che dovranno ospitare i residenti dei campi prefabbricati, in fase di smantellamento definitivo, e per i finanziamenti regionali per la bonifica dell'amianto dei prefabbricati a rischio. La brutta notizia è arrivata dal Tar, al quale si erano rivolti i proprietari dei terreni sui quali il Comune aveva individuato l'area per la costruzione degli alloggi. Un vizio di forma, un'errata comunicazione, all'origine dello stop del giudice, che fa arrabbiare l'Amministrazione comunale e l'assessore al Disegno Urbano, Rossana Lamberti, che vede in pericolo i residui del finanziamento da circa 4 milioni di euro per la bonifica dell'amianto. Secondo gli uffici tecnici comunali, l'alt del Tar comporterà un ritardo dai 3 ai 6 mesi.
La notizia ha messo sul piede di guerra il popolo dei prefabbricati, che ha chiesto un incontro con i responsabili tecnici ed il sindaco per capire bene quali siano i problemi, cosa comporterà il dover ricominciare tutte le procedure daccapo e, soprattutto, quale sarà il ritardo sulla tabella di marcia e se l'intoppo potrà avere ripercussioni sulla realizzazione degli altri alloggi e sul programma di spostamenti degli assegnatari provvisori negli appartamenti parcheggio. L'appuntamento è stato fissato, almeno per il momento, per domani alle ore 10 e dovrebbe tenersi direttamente alla sede del settore tecnico, nella palazzina in via Corradino Schreiber. Nel caso ci fosse una partecipazione massiccia, potrebbe essere dirottato alla sala di Santa Maria del Rifugio.
«Devo purtroppo esprimere tutta la mia amarezza - afferma Salvatore Avella, consigliere comunale di Rifondazione Comunista ed ex presidente del Comitato per la casa - per un provvedimento che, probabilmente, era possibile evitare se solo ci fosse stato un diverso approccio ad un problema che era noto agli uffici». Il provvedimento del Tar provocherà lo slittamento del cantieramento dei lavori di realizzazione dei 68 alloggi, che era previsto prima dell'estate. «Da due anni si attende che parta anche questo comparto - aggiunge Avella - ed ora ci ritroviamo a dover registrare un ulteriore intoppo. Speriamo sia veramente l'ultimo».
Arrabbiata anche l'assessore Rossana Lamberti: «Siamo colpiti per tale decisione, che non ha riconosciuto l'urgenza dovuta alla scadenza dei termini per il finanziamento sull'amianto. Ci dispiace molto per tutte quelle famiglie che sono in attesa da anni e che si vedono mettere i bastoni tra le ruote da una decisione che ci è sembrata alquanto superficiale. La nostra sensazione è che il giudice non abbia approfondito adeguatamente l'argomento e le nostre motivazioni, le stesse che invece, per un analogo procedimento per il comparto di Passiano, erano state accolte dal Consiglio di Stato. Ma certo non ci siamo fermati e stiamo valutando le azioni più opportune per ripartire immediatamente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10453101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...