Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaS. Giuseppe al Pozzo, pedoni a rischio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

S. Giuseppe al Pozzo, pedoni a rischio

Inserito da (admin), venerdì 1 febbraio 2008 00:00:00

Proteste dei residenti di S. Giuseppe al Pozzo, una delle frazioni della vallata più esposta a rischio, in particolare per la viabilità. «La frazione è attraversata dalla Statale 18 - afferma un residente - e ciò costituisce già di per sé un pericolo continuo. Se a questo si aggiunge che le auto parcheggiano in doppia fila, allora il problema diventa serio».

Quel che più preoccupa è l'ubicazione della scuola elementare che si apre sulla Statale, dove lo sfrecciare delle auto è continuo. «Occorrerebbe - afferma il consigliere comunale Artemio Baldi - una presenza continua e particolarmente coincidente con l'entrata ed uscita dalla scuola, oltre ad un controllo al semaforo che è a pochi metri dalla scuola e dalla chiesa».

La località è attraversata dalla Statale, costeggia la Cavaiola ed ha alle sue spalle, nella parte occidentale, la zona industriale, oltre all'autostrada ed alla linea ferrata. «In passato - ricorda il consigliere comunale Pasquale Scarlino - si è riusciti a superare i vari disagi. Ora, d'intesa con i vari uffici, ci proveremo di nuovo».

S. Giuseppe è una frazione che per prima, con risultati positivi, sta portando avanti l'esperimento della raccolta differenziata porta a porta. «Intorno al campanile sta ricostruendo la sua identità e la sua storia. Chiediamo attenzione e condivisione», aggiunge il giovane parroco Apicella.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10713103