Tu sei qui: CronacaS. Anna, terrore tra i residenti
Inserito da (admin), mercoledì 29 dicembre 2004 00:00:00
Il 23 e 24 dicembre ci siamo interessati della grave e pericolosa situazione idrogeologica esistente alla frazione S. Anna, località S. Felice, e del vallone Breccelle sito in quella zona, riportando le dichiarazioni allarmate dei residenti, che facevano rilevare che "Polis" era stata l'unica, e continuava ad esserlo, a stare loro accanto. Sugli sviluppi delle ultime ore ascoltiamo il Coordinatore di "Polis", dott. Enzo Gallo: «La situazione, dal punto di vista della pericolosità idrogeologica, non è per nulla migliorata, anzi è diventata pericolosissima, considerate le condizioni meteorologiche di questi ultimi giorni. Siamo stati e siamo in contatto 24 ore al giorno con il Sign. Domenico Mastellone, rappresentante dei cittadini della zona, che sono a dir poco preoccupati per quanto potrebbe loro accadere. Ieri abbiamo inviato al Prefetto di Salerno, dott. Enrico Laudanna, un esposto a nostra firma, e di ben 64 firmatari capifamiglia, abitanti in tale vallata, per chiedere un suo intervento urgente, attesa la pericolosità del problema che investe la pubblica incolumità. Ricordando che da tempo "Polis" ha interessato del problema il Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'ex Assessore Regionale all'Ambiente, Ugo De Flaviis, nonché il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Guido Bertolaso, devo registrare che, oltre all'immediato e primo intervento di Laudanna, l'unico ad interessarsi fattivamente del grave problema fu l'ex Assessore De Flaviis, il quale, dopo aver inviato gli Ispettori Regionali in zona, che confermavano la pericolosità di quanto da noi rappresentato, ci ha comunicato nel luglio scorso di aver dato indicazioni al Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese di presentare una dettagliata ed immediata progettazione al Genio Civile di Salerno, per la messa in sicurezza di tale sito. Da tale data, purtroppo, nulla è stato fatto. Abbiamo contattato anche il nuovo Assessore Regionale all'Ambiente, On. Nocera. A Natale il suo Segretario Particolare, geom. Enzo Galotto, ci ha assicurato l'intervento immediato dell'Assessore presso gli enti su indicati. Io chiedo con forza un immediato intervento del Prefetto, in nome e per conto dei circa 70 nuclei familiari residenti nella zona, che temono per la propria vita». Abbiamo ascoltato anche il rappresentante dei residenti, Domenico Mastellone: «Per noi questo Natale è stato di notevole paura, soprattutto nella notte tra il 25 ed il 26, e continua ad esserlo, considerate le condizioni climatiche attuali. Speriamo in un pronto intervento del Prefetto, che ci possa consentire di dormire tranquilli, senza la paura della morte, ringraziando ancora una volta "Polis" per tutto quello che ha fatto, sta facendo e farà per noi». Domani, intanto, il vice-Coordinatore di "Polis", Domenico Campeglia, avrà un incontro con l'Assessore all'Ambiente della Provincia di Salerno, avv. Angelo Paladino, in merito al problema.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945107
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...