Tu sei qui: CronacaS. Anna, residenti impauriti ed abbandonati
Inserito da (admin), venerdì 26 settembre 2003 00:00:00
L'Associazione socio-politica "Polis" insiste nella sua azione a tutela dei cittadini di Sant'Anna, duramente colpiti dal nubifragio e dalla conseguente frana del 9 settembre. Nel comunicato stampa inviatoci da Domenico Campeglia, membro del Coordinamento di "Polis", gli ultimi sviluppi della preoccupante vicenda.
«"Polis", l'Associazione socio-politica coordinata da Enzo Gallo, come promesso, continua la sua campagna a tutela dei numerosi cittadini della frazione Sant'Anna, colpiti dalla tragica alluvione del 9 settembre scorso. Numerosi, con frequenza quasi quotidiana, sono i contatti messi in campo dalla nostra associazione con il signor Domenico Mastellone, portavoce di quell'ampio gruppo di cittadini ed egli stesso tra i più colpiti dall'evento calamitoso. Come dicevamo, dunque, "Polis" non dimentica quanto promesso ed anzi vuole riportare, ancora una volta, alla pubblica attenzione la situazione, in quanto, così come dirà in seguito Mastellone, nulla è stato fatto finora per rendere sicura la zona. Prima di tutto, come "Polis", vogliamo ricordare di aver inviato a sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, dottor Enrico Laudanna, un esposto in data 17 settembre, a firma dei membri della nostra associazione, nonché di numerosi residenti, con il quale mettevamo in evidenza il nostro invito al Sindaco di Cava de' Tirreni, avvocato Alfredo Messina, «a convocare con urgenza un tavolo di concertazione che prevedesse la presenza di esperti del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, del Genio Civile e della Protezione Civile a livello nazionale, per verificare la situazione e predisporre quindi le misure necessarie da adottare ed eventualmente, poi, a rassicurare la popolazione ancora impaurita e preoccupata». Tale esposto è stato ricevuto da Sua Eccellenza il Prefetto in data 19 settembre e siamo certi che al più presto avremo comunicazioni in merito. Ma, a fianco alla soddisfazione dei residenti per la nostra azione, dobbiamo registrare, purtroppo, la paura di questi che non accenna a diminuire e, anzi, i motivi di preoccupazione continuano ad aumentare giorno per giorno. «Siamo ancora punto e a capo - ha precisato Mastellone - Per fortuna non è ancora piovuto, ma noi vorremmo poter dormire sonni tranquilli. Questo oramai non accade più da quella tragica notte, la preoccupazione per un ulteriore evento calamitoso non ci dà pace. Lo voglio ribadire, nessun intervento è stato fatto a monte per porre fine alle nostre preoccupazioni. Solo "Polis", nelle persone del Coordinatore Enzo Gallo, della Responsabile all'Ambiente Daniela Zuppetti e del membro del Coordinamento Domenico Campeglia, ci segue costantemente. Li ringrazio a nome di tutta la popolazione della nostra comunità per l'immenso lavoro e la premura mostrata, nell'attesa di ricevere ancora notizie confortanti dalle istituzioni chiamate in causa da chi ha preso a cuore i nostri timori». Insomma, ancora parole dure, che si accumulano alle altre grida di denuncia dei residenti che si sono affidati a "Polis", fiduciosi della nostra intercessione presso le più alte sedi competenti. Ed in tal senso ci hanno molto lusingato le parole di Mastellone. Siano sicuri i cittadini di Sant'Anna, la nostra azione non si fermerà fin quando questi ultimi non riceveranno adeguate risposte alle loro legittime preoccupazioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10946109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...