Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaS. Anna, ‘Polis' non si ferma

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

S. Anna, ‘Polis' non si ferma

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 22 ottobre 2003 00:00:00

Un tavolo di concertazione tra Amministrazione comunale, Genio Civile e Protezione Civile: è la richiesta dell'Associazione socio-politica "Polis" in merito alla rischiosa situazione idro-geologica nella frazione metelliana di Sant'Anna. Interessati della vicenda l'assessore regionale all'Ambiente, Ugo De Flavis, ed il presidente della Giunta provinciale, Alfonso Andria, al fine di sollecitare l'immediato rilascio dei finanziamenti necessari per eseguire le opere di messa in sicurezza del vallone Breccelle. Per ulteriori dettagli, ecco il comunicato stampa inviatoci da Domenico Campeglia, membro del Coordinamento di "Polis":

 

Resta grave ed aumentano i timori per la situazione idro-geologica nella città di Cava de' Tirreni. Noi dell'Associazione socio-politica "Polis", coordinata da Enzo Gallo, continuiamo a registrare, in maniera quotidiana, le preoccupazioni, in particolare, dei cittadini della frazione S. Anna di Cava de' Tirreni, colpiti, nella notte tra il nove ed il dieci settembre scorso. Ora apprendiamo che il Sindaco della città, l'avvocato Alfredo Messina, ha stanziato la somma di circa 200mila euro per interventi di messa in sicurezza e ripristino delle strade danneggiate dalle piogge. Interventi che interesseranno le frazioni di Rotolo, Castagneto, Pregiato, Santi Quaranta e San Francesco, dimenticando, con nostro grande stupore, i ben più urgenti lavori di messa in sicurezza del vallone Breccelle a Sant'Anna. Resta, quindi, alto l'allarme in quella ridente località, dove, per cercare di mettere un freno agli smottamenti e progettare opere a monte, è intervenuto il solo Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, quest'ultimo sopraggiunto anche grazie al nostro esposto-denuncia prontamente inviato, con a corredo decine di firme di residenti, a Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, dottor Enrico Laudanna. Ed in questa sede ci preme ringraziare, ancora una volta, il Prefetto Laudanna per il celere invito al Sindaco a fornire presso la sede salernitana della Prefettura una dettagliata relazione degli interventi eseguiti e da eseguire a tutela della pubblica incolumità dei numerosi nuclei familiari della zona. Per gli ultimi sviluppi della situazione di Sant'anna abbiamo raccolto un'ulteriore testimonianza di Domenico Mastellone, portavoce dei residenti e cittadino tra i più colpiti da quel tragico smottamento: «Mi sono recato noi giorni scorsi, dietro suo invito e dopo l'intervento di "Polis" con l'esposto al Prefetto, dal Sindaco, avvocato Alfredo Messina, che ha ribadito che nulla può fare per la zona. Ora mi chiedo: ma non è il Sindaco il primo responsabile della pubblica incolumità? Dalla data dell'esposto presentato da "Polis" al Prefetto abbiamo ricevuto nella nostra zona solo la visita di tecnici e di mezzi del Consorzio, che hanno provveduto a ripulire parzialmente i valloni, rimandando interventi più corposi di messa in sicurezza. Interventi che potranno essere svolti solo attraverso un corposo finanziamento, già chiesto alla Regione Campania. I problemi, purtroppo, restano e una messa a sicurezza a monte è indispensabile. E come sempre ci affidiamo a "Polis" per sensibilizzare gli enti interessati affinché i problemi possano essere definitivamente risolti». E sempre a tutela dei cittadini di Sant'Anna, la Responsabile all'Ambiente di "Polis", Daniela Zuppetti, ha illustrato le prossime linee di azione: «Interesseremo della questione l'Assessore Regionale all'Ambiente, Onorevole Ugo De Flavis, per accelerare i tempi di rilascio del finanziamento che possa permettere al Consorzio di Bonifica di effettuare le urgenti opere di messa in sicurezza del vallone Breccelle, nonché il Presidente della Giunta Provinciale, dottor Alfonso Andria, affinché possa intervenire anch'egli con un eventuale finanziamento. Intanto, pretendiamo l'istituzione di un tavolo di concertazione tra Amministrazione comunale, Genio Civile e Protezione Civile a livello nazionale. Incontro da noi più volte sollecitato anche nell'esposto presentato al Prefetto. Se non giungeranno le tante agognate risposte, torneremo ad interessare tutti gli organi competenti fin quando non verranno date soluzioni ai problemi che abbiamo sollevato a seguito di segnalazioni dei cittadini e dei nostri sopralluoghi in varie zone della vallata ad alto rischio idro-geologico».

Domenico Campeglia, membro del Coordinamento dell'Associazione socio-politica "Polis"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10005107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...