Tu sei qui: CronacaS. Anna, nuovo appello di ‘Polis'
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 1 ottobre 2003 00:00:00
Nuovo intervento dell'associazione socio-politica "Polis" in merito alla situazione di pericolo esistente nella frazione cavese di Sant'Anna. Ecco il comunicato stampa inviatoci da Daniela Zuppetti, responsabile all'Ambiente di "Polis":
«Nonostante i nostri innumerevoli e reiterati interventi, attraverso la stampa, circa la situazione di pericolo grave che avrebbero corso i cittadini della frazione Sant'Anna di Cava de' Tirreni allorquando si sarebbero verificate le prime precipitazioni. E, nonostante il grido d'allarme lanciato più volte dai cittadini di quella ridente frazione attraverso il loro portavoce, il signor Domenico Mastellone, ed il continuo interessamento della nostra Associazione nei confronti di quei cittadini, nonché i nostri ripetuti interventi nei confronti dell'Amministrazione Comunale e degli altri organi preposti alla salvaguardia della pubblica incolumità, nulla, a tutt'oggi, è stato fatto per tranquillizzare e garantire la sicurezza dei numerosi nuclei familiari residenti in zona. E, l'altra notte, a seguito del nubifragio che si è abbattuto con violenza sulla nostra cittadina, per poco non è scoppiata la tragedia. Infatti il signor Mastellone, molto impaurito, ha telefonato nelle primissime ore del mattino al nostro Membro ed Addetto Stampa, Domenico Campeglia, al quale ha dichiarato che i cittadini della zona interessata erano rimasti svegli per tutta la notte temendo che la collina sovrastante le proprie abitazioni potesse franare da un momento all'altro in quanto parecchio di quel fango già era sceso a valle ma, per fortuna, senza arrecare danni lo stesso materiale si era incanalato, per Grazia di Dio, nel vallone. La situazione a tutt'oggi, dicevamo, permane molto seria e grave. Noi abbiamo inviato in data 17 settembre 2003 un esposto a Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, dottor Enrico Laudanna, a firma di "Polis" e di numerosi cittadini di Sant'Anna. Abbiamo avuto riscontro, proprio nella giornata di sabato, di un intervento della Prefettura presso gli organismi competenti, per accertare i fatti. Fiduciosi come sempre nelle istituzioni, siamo sicuri di poter annunciare al più presto che gli interventi richiesti dagli stessi cittadini possano trovare finalmente una soluzione per ridare tranquillità ad interi nuclei familiari. Quella tranquillità necessaria per poter dormire sonni tranquilli e non temere per la propria vita alle prime gocce di pioggia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10496100