Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRumori e cattivi odori, locali sotto accusa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rumori e cattivi odori, locali sotto accusa

Inserito da (admin), giovedì 4 giugno 2009 00:00:00

Fumo, schiamazzi notturni e cattivi odori sarebbero le cause che hanno indotto la locale Unione Nazionale Consumatori, nella persona del Presidente, l'avv. Luciano D’Amato, ad inviare un esposto al Comune, all’Ufficio di Igiene Pubblica ed al Commissariato di Polizia per chiedere un maggiore controllo nei locali frequentati dalla movida cavese, con la preghiera di informare delle risultanze e, di conseguenza, emanare gli opportuni provvedimenti.

«Non siamo contro i locali pubblici - ha spiegato l'avv. D’Amato - né contro la ristorazione e la musica, ma ho raccolto le rimostranze di un mio cliente, che lamenta la presenza costante di rumori eccessivi, fumi e cattivi odori provenienti da un locale adiacente alla propria abitazione».

Una problematica non nuova per la città metelliana, visto che già in passato numerose sono state le lamentele di cittadini che mal tolleravano, soprattutto in estate, i rumori molesti ed i cattivi odori provenienti dalle cucine.

Una risposta, intanto, arriva già dal direttore dell’Arpac, che invita il Comune ad effettuare gli opportuni accertamenti per verificare il possesso, da parte dei proprietari dei locali pubblici cavesi, delle necessarie autorizzazioni amministrative e sanitarie in relazione all’impatto acustico ed alle emissioni in atmosfera.

Preannunciato, inoltre, da parte dell'Arpac un prossimo sopralluogo nei locali situati sia nelle frazioni che nel centro storico, ed in particolar modo al Borgo Scacciaventi e lungo Corso Umberto I.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Luciano D'Amato Luciano D'Amato

rank: 10864101