Tu sei qui: CronacaRubata al Borgo immagine della Madonna dell'Olmo
Inserito da (admin), lunedì 30 novembre 2009 00:00:00
È sparita l’immagine in legno della Madonna dell’Olmo, conservata in un’edicola votiva posizionata sul muro che chiude la fila dei portici al Borgo Scacciaventi.
L’immagine sacra è stata trafugata, con molta probabilità, nella notte tra giovedì e venerdì scorsi. Sembra, infatti, che fino all’1 di notte i proprietari dei locali circostanti abbiano visto l’immagine al suo solito posto e si siano accorti dell’assenza il mattino seguente.
All’inizio si era pensato ad uno spostamento del quadro di legno, dovuto magari ad un restauro. Ma molti sono stati i residenti della zona che hanno cominciato ad avere sospetti e si sono recati alla Chiesa della Madonna dell’Olmo per chiedere spiegazioni. È stato, così, confermato il sospetto di furto. Nessuno aveva dato l'ordine di spostare l’immagine, tanto più che il quadro era stato restaurato pochi anni fa dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni.
L’opera, pur non avendo un elevato valore economico, era comunque un punto di riferimento per molti devoti, che periodicamente vi si recavano a portare fiori e lumini. I negozianti del posto, inoltre, erano soliti compiere il rituale sacro di farsi il gesto della croce ogni giorno, all’inizio ed alla fine della giornata lavorativa.
Il furto ha destato non poco rammarico, sia per i residenti del Borgo Scacciaventi che per il resto della cittadinanza. Gli investigatori sono ora al lavoro per risalire ai colpevoli dell’atto sacrilego.
Non è certo il primo episodio simile registratosi in città. Non molto tempo fa, infatti, furono rubate anche le statue sacre che si trovavano presso la cappella sconsacrata dell’ospedale "Santa Maria dell’Olmo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10675100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...