Tu sei qui: CronacaRuba auto per riciclaggio, incastrato a Sarno grazie al GPS
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 agosto 2022 16:24:40
Aveva rubato un'autovettura e l'aveva portata a casa sua. Ma è stato incastrato dalla "LoJack Italia", azienda incaricata del monitoraggio satellitare di auto rubate, che aveva segnalato al Commissariato di Sarno la localizzazione, in via Pioppazze, all'altezza civico 79, di un veicolo sottratto al legittimo proprietario.
È accaduto la sera del 9 agosto, intorno alle 21. I poliziotti, sapendo che nel luogo indicato abita B.A., 49enne con precedenti specifici per riciclaggio di autovetture, hanno operato subito un controllo all'interno della proprietà, trovando sul lato posteriore della casa, occultata alla pubblica vista, un'autovettura Alfa Romeo Stelvio, risultata rubata in quello stesso giorno in Caserta.
E non solo: accanto è stata rinvenuta anche una Fiat 500 X, rubata anch'essa, sempre nel medesimo giorno, ma a Pomigliano D'Arco. Entrambe le vetture erano ancora targate con la loro targa originale.
A una più approfondita perquisizione, all'interno del garage dell'abitazione, i poliziotti hanno trovato anche una Fiat 500, il cui telaio della carrozzeria risultava contraffatto e per la quale sono in corso ulteriori accertamenti.
Vicino alla Stelvio vi erano alcune targhe, che l'uomo cercava di occultare. Si trattava di una targa anteriore appartenente ad un'auto Land Rover, rubata il 5 luglio a Salerno, e una targa posteriore appartenente ad un'autovettura svizzera, anch'essa oggetto di ricerche.
I poliziotti hanno inoltre rinvenuto e sequestrato un pass per accesso alla Caserma militare "Generale Gandin", rilasciato ad una Lancia Y, compendio di furto perpetrato lo stesso giorno, nonché documentazione varia, compresi contratti assicurativi, relativi ad una Land Rover di cui era stato denunciato il furto lo scorso 12 marzo a Torre del Greco.
All'interno del garage dell'abitazione è stato poi sequestrato un apparecchio per la punzonatura metallica, composto da 16 punzoni per metalli, con lettere e numeri, 4 stencil in metallo per telai e 7 adesivi di telai contraffatti e due chiavi elettroniche decodificate, posizionate per rubare la Fiat 500X e la Stelvio, ancora assemblate sulle vetture.
L'uomo è stato denunciato a piede libero e sono in corso accertamenti volti ad individuare eventuali complici. Le vetture, dopo i relativi accertamenti, verranno restituite ai legittimi proprietari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102623109
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....