Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRosaria De Cicco apre la III Rassegna Teatrale "Premio Li Curti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rosaria De Cicco apre la III Rassegna Teatrale "Premio Li Curti"

Inserito da (admin), giovedì 31 luglio 2014 00:00:00

Sarà Rosaria De Cicco con lo spettacolo “Mamma. Piccole tragedie minimali” ad inaugurare venerdì 1 agosto, alle ore 21.30, la III Rassegna Teatrale - “Premio Li Curti”, in programma a Cava de’ Tirreni fino al 5 settembre 2014. Nella cornice del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, sito in Piazza San Francesco, l’attrice partenopea metterà in scena uno degli ultimissimi scritti di Annibale Ruccello, composto da quattro brevi atti unici e rappresentato dallo stesso autore al Festival di Montalcino nel 1986.

Esordio col botto, dunque, per la kermesse teatrale intitolata a Li Curti, frazione di Cava de’ Tirreni, in omaggio al grande Totò. Affermata in teatro, televisione e cinema, Rosaria De Cicco calcherà nuovamente il palcoscenico metelliano dopo averlo già fatto da protagonista sia nella Rassegna Teatrale Estiva del 2013 che nella successiva Stagione Teatrale Invernale. E questa volta lo farà proponendo l’ultimo testo dell’artista campano Annibale Ruccello, scomparso nel 1986 a soli 30 anni.

“Le fiabe”, “Maria di Carmelo”, “Mal di denti” e “La telefonata” sono i quattro atti unici che compongono “Mamma. Piccole tragedie minimali”. Quattro monologhi che raccontano quattro diverse tipologie di figura materna, una sola delle quali incarna il difficile compito di madre, mentre le altre sono mamme “diverse”, per molti versi gelide, prese solo dal loro apparire. In qualcuna di loro si cela un disagio ed un malessere verso il mondo esterno e l’unico mezzo che riesce a farle evadere dalla realtà è l’identificazione nei personaggi televisivi e nelle attrici delle telenovele, che le fa allontanare vieppiù dal modello di mamma che vive esclusivamente per i propri figli, sacrificandosi sempre per loro.

Rosaria De Cicco
coltiva il sogno di diventare attrice fin da piccola, quando già recitava a teatro affiancando artisti come Nello Mascia e registi come Ugo Gregoretti. Il cinema l’ha vista protagonista femminile nel film “Vito e gli altri” di Antonio Captano, ne “Le fate ignoranti” e “La finestra di Fronte” di Ferzan Ozpetek. Ed ancora, “L’uomo in più” di Paolo Sorrentino (David di Donatello), “Mariti in affitto” di Ilaria Borrelli, “Operazione Stradivari” di Rolando Colla ed “Un paio di occhiali”, diretto da C. Damasco. È stata protagonista del videoclip della canzone “Gocce di memoria” di Giorgia e di “Due destini” dei Tiromancino. In tv si ricorda nella trasmissione “Speciale per me” di Renzo Arbore (Rai 1), nella soap opera “Un posto al Sole” (Rai 3), nella fiction “Sotto Casa” (Rai 1), nel programma “Ragazzi c’è Voyager” (Rai 2), nel film “Il maestro” (Canale 5) e nello spettacolo “Affari illegali di famiglia” (Rai 5).

Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è pari a € 12,00. Il botteghino aprirà due ore prima della rappresentazione. Per prenotazioni e/o maggiori informazioni è possibile contattare la Direttrice artistica della rassegna teatrale, Geltrude Barba, al numero 393.3378060 o tramite email all’indirizzo geltrudebarba@hotmail.it.

Promossa dal Teatro Luca Barba, la III Rassegna Teatrale - “Premio Li Curti” è patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni e dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. Per ulteriori approfondimenti sulla kermesse e per consultare tutti gli spettacoli in cartellone è possibile consultare il sito internet www.lenottialcastello.it.

Per info e contatti:

- Geltrude Barba, cell. 393.3378060 - geltrudebarba@hotmail.it - www.lenottialcastello.it;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Rosaria De Cicco Rosaria De Cicco

File Allegati

Rosaria De Cicco apre la III Rassegna Teatrale Premio Li Curti
programma-rassegnateatrale-premiolicurti.pdf

rank: 10355106

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...