Tu sei qui: CronacaRonde fuori controllo a Cava de' Tirreni: la denuncia di Articolo UNO
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 luglio 2019 10:23:32
Continuano a far polemica le ronde a Cava de' Tirreni che, da un mese a questa parte, stanno portando avanti un'attività di pattugliamento del territorio cittadino alla ricerca dei topi d'appartamento. Dopo le dichiarazioni del sindaco Vincenzo Servalli, adesso è il turno di Maria Di Serio di Articolo UNO. Di seguito il comunicato:
«Articolo UNO di Cava de' Tirreni - esordisce Di Serio - è profondamente preoccupato del clima che si respira in città. Gli episodi di violenza delle ultime notti causati dalla presenza di ronde non autorizzate di cittadini decisi a fare giustizia sommaria non danno una bella immagine della nostra città. Ma non solo. Passeggiare per Cava in tarda serata rischia di essere ora un vero pericolo, con soggetti esasperati che si sentono autorizzati alla caccia al ladro, ma che in realtà vanno essi stessi a violare la legge».
«Articolo UNO - continua - ritiene necessaria un'azione che coinvolga l'Amministrazione Comunale perché s'intervenga democraticamente presso Questura e Prefettura a sollevare le istanze di sicurezza richieste dai cittadini. Allo stesso tempo, però, condanna gli atti di intimidazione e di violenza operati da privati cittadini attraverso le ronde perché aumentano l'allarme e la paura tra la cittadinanza e finiscono con il creare intralcio all'azione delle forze dell'ordine impegnate a garantire la sicurezza sul territorio».
«A tal motivo - conclude Di Serio - si invitano la stessa Amministrazione Comunale, tutte le forze politiche e associative della città ad operare per ricreare un clima di maggiore serenità e fiducia nello stato, evitando pericolosi atti di "giustizia" privata sommaria e si resta disponibili ad ogni azione vada in questa direzione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106810109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...