Tu sei qui: CronacaRonde e sicurezza, dubbi e polemiche
Inserito da (admin), lunedì 2 marzo 2009 00:00:00
A Cava de’Tirreni si ripropone in maniera allarmante il tema della sicurezza. Nell’ultimo periodo, infatti, nella città metelliana si sono succeduti numerosi furti in negozi ed abitazioni, truffe e presunte violenze ai danni di donne ed anziani.
A tal proposito, si fa strada tra i cittadini cavesi l’idea di iniziare a proteggere il proprio paese con “ronde di sorveglianza”. In tanti, soprattutto tra i commercianti, si sono dichiarati favorevoli ad iniziative del genere, tanto che una petizione di alcuni residenti in via Veneto è arrivata sulla scrivania del sindaco Luigi Gravagnuolo.
La risposta del primo cittadino non è tardata ad arrivare: «Finchè sarò io sindaco, non ci saranno mai ronde sul territorio cittadino». La preoccupazione di Gravagnuolo è che la sicurezza sia messa ulteriormente a rischio da cittadini che si organizzano ed iniziano a spadroneggiare per le strade e che queste cosiddette ronde possano diventare strumento nelle mani di delinquenti.
Di ronde notturne si è già parlato circa un anno fa in occasione degli attentati incendiari e dinamitardi che hanno interessato l’intera città e che coinvolsero autoambulanze della Croce Verde, negozi ed attività di pompe funebri.
Anche l’assessore alla Qualità della Sicurezza, Vincenzo Servalli, ha confermato la posizione assunta in merito dal sindaco Gravagnuolo: non è necessario attuare un vero e proprio controllo cittadino sul territorio, ma è importante che ogni residente debba sentirsi “sentinella della sua città” e non esitare nell’allertare i Vigili Urbani o la Polizia qualora ce ne fosse l’esigenza.
«Non credo ci sia nulla di male - dichiara Enrico Senatore - se i liberi cittadini vogliono impegnarsi ed organizzarsi per salvaguardare se stessi e la propria città». Ed i favorevoli all'iniziativa sottolineano l'intento di impiegare persone pacifiche ed "armate" solo di telefonino per segnalare potenziali pericoli o offrire assistenza a quanti dovessero trovarsi in difficoltà.
Sulla questione sono intervenute anche le due associazioni di categoria dei commercianti, Ascom Confcommercio e Confesercenti. Il Presidente della Confesercenti, Aldo Trezza, ha affermato che le ronde rappresentano, in realtà, una sconfitta dello Stato, che ammette di non essere in grado di provvedere alla sicurezza dei cittadini. Per Trezza la sicurezza si basa su un pilastro fondamentale: l'incremento delle risorse economiche per incentivare iniziative come i vigili ed i poliziotti di quartiere.
Il Presidente dell’Ascom Confcommercio, infine, Antonio Della Monica, ha ribadito l’utilità e la volontà da parte dei cittadini di volersi impegnare in attività sociali, alla stregua di altre associazioni già esistenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...