Tu sei qui: CronacaRogo al "Takhys", ombrelloni in fiamme
Inserito da (admin), martedì 24 luglio 2007 00:00:00
Incendiati due ombrelloni del ristorante-tavola calda "Takhys", in Corso Mazzini, nella notte fra domenica e lunedì. La nuova struttura per la ristorazione, che ha preso il posto dell'ex complesso sportivo di via Mazzini, sembrava un falò. Eppure, nonostante la strada sia a ridosso del cuore della città, nessuno sembra aver visto nulla. «Sono stato io a scoprire quanto accaduto - ha spiegato Gerardo Vitale, proprietario del "Takhys" e del ristorante "Hosteria Menelao" a Sant'Arcangelo - Ho avvertito la Polizia. Hanno eseguito un primo sopralluogo ed è stato provato che si è trattato di un incendio doloso. Qualcuno ha appiccato il fuoco. Ma credo che si sia trattato di una bravata di qualche balordo. Accanto agli ombrelloni c'erano le sedie ed i tavoli, che sono rimasti intatti. Se avessero voluto colpirmi, avrebbero fatto più danni. Per il momento non so darmi altra spiegazione. Attendo le indagini della Polizia».
Un inizio di estate infausto per la città: con l'incendio al "Takhys" sono ben 5 i roghi registratisi in questo mese di luglio nel centro cittadino. Secondo la ricostruzione fornita dagli agenti del Commissariato di Polizia, intervenuti per un primo sopralluogo, l'incendio è avvenuto verso le 4 di notte. Ignoti avrebbero appiccato il fuoco, molto probabilmente con del liquido incendiario, ai due ombrelloni che si trovano nel piazzale della struttura che ospita il ristorante e tavola calda "Takhys". Le fiamme avrebbero avvolto i due ombrelloni, risparmiando le sedie ed i tavoli, che non sono risultati danneggiati. Dai primi accertamenti, effettuati anche dagli uomini diretti dal vicequestore Pietro Caserta, si è evidenziata l'origine dolosa dell'incendio e le indagini si stanno effettuando a 360 gradi.
Nel pomeriggio di domenica, inoltre, sono andate in fumo due baracche in lamiera nella frazione di Castagneto, al confine tra Cava e Vietri. Le strutture, usate come deposito, erano piene di materiali edili e lattine di olio. La presenza di olio ha provocato l'esplosione della prima baracca, con le fiamme che si sono poi propagate alla seconda struttura, dove erano custoditi un furgone ed un monovolume, andati completamente distrutti. É evidente che l'attività investigativa sia rivolta a trovare eventuali collegamenti con i tre attentati incendiari (per un quarto si parla di corto circuito) messi a segno in una settimana. Se per il primo rogo al negozio di videonoleggio resta più accreditata la pista passionale, per gli altri diventa difficile scoprire la reale matrice.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10666105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...