Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRogo ad Arcara, pista dolosa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rogo ad Arcara, pista dolosa

Inserito da (admin), venerdì 29 luglio 2005 00:00:00

Accertamenti in corso per verificare le cause dell'incendio che nei giorni scorsi è divampato all'alba in un vallone nella zona di Arcara. Il rogo ha distrutto una vasta area a ridosso del ciglio stradale, coperta da manto boschivo: in fumo sterpaglie e detriti. I Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno (distaccamento Città), in collaborazione con gli uomini della Forestale, sono riusciti ad evitare che il fuoco si estendesse alle vicine abitazioni, ma l'opera di spegnimento ha richiesto ore ed ore di lavoro. Non è possibile escludere alcuna ipotesi. Stando alle prime verifiche, l'origine sarebbe dolosa. L'azione dei piromani sarebbe collegata ad un'opera abusiva. Tra le piste più accreditate, la realizzazione di un ingresso viario privato o una maldestra opera di bonifica, frutto dell'iniziativa personale di un residente della zona. In merito è intervenuto il coordinatore della locale Protezione Civile, Michele Lamberti: «Il nostro Comune è tra i 15 in Campania ad avere visto approvato il proprio piano antincendio per l'emergenza estiva, ottenendo così 10mila euro». Punti cardine del progetto: tre postazioni di avvistamento, predisposizione di vasche, vera e propria attività antincendio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10045105