Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRitorna la magia de "Le Notti al Castello"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ritorna la magia de "Le Notti al Castello"

Inserito da (admin), venerdì 20 giugno 2014 00:00:00

Ritorna a Cava de’ Tirreni l’apprezzato e consolidato appuntamento con “Le Notti al Castello”, evento storico-artistico, culturale e gastronomico in programma sabato 21 e domenica 22 giugno 2014 presso il Castello di Sant’Adjutore, con inizio alle ore 21.00 in entrambe le serate. Ideata e curata da Geltrude Barba ed organizzata dall’Ente Montecastello, la kermesse rientra nell’ambito dei “Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento” (clicca qui per consultare il programma), che si svolgeranno nella città metelliana da giovedì 26 a sabato 28 giugno.

L’iniziativa è stata presentata mercoledì 18 giugno a Palazzo di Città. Sono intervenuti: il Sindaco Marco Galdi; l’Assessore al Turismo, Marco Senatore; il Direttore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, Mario Galdi; la Direttrice artistica della kermesse, Geltrude Barba; il Tesoriere dell’Ente Montecastello, Francesco Loffredo.

«“Le Notti al Castello” rappresentano ormai un appuntamento fisso dell’estate cavese e non solo - ha affermato il Sindaco Galdi - Si tratta di un evento importantissimo, che fa riscoprire il Castello di Sant’Adjutore, antica fortezza della nostra città». «Il segreto del successo della manifestazione - ha aggiunto l’Assessore Senatore - sta nella sua continuità nel tempo e nella qualità che da sempre la caratterizza. Una qualità che, grazie al numero sempre crescente di visitatori richiamati, porta economia e benessere alla nostra città, esportando il suo nome al di là dei confini provinciali».

Importanti conferme e prestigiose novità caratterizzeranno la V edizione de “Le Notti al Castello”, che faranno vivere un importante viaggio alla riscoperta dell’arte teatrale e del gusto grazie al vincente connubio tra la “Via dell’Arte” e la “Via del Palato”. Tema dell’edizione 2014 sarà “Adda passà a’ nuttata” - Ricordando Eduardo De Filippo, con Compagnie teatrali ed attori provenienti da tutta la Campania che metteranno in scena una serie di opere teatrali liberamente tratte da alcune delle più rinomate commedie dell’indimenticabile artista partenopeo, nel trentennale della sua scomparsa.

Coordinata dalla Direttrice artistica Geltrude Barba, la “Via dell’Arte” sarà aperta dalla “Castellana” Carmela Novaldi, che, con l’ausilio dei “Giullari del Castello” (Alessandro Tedesco e Simona Fredella, i quali si alterneranno nel ruolo di “Giangiolto”, giullare/guida che accompagna il pubblico per le varie tappe del percorso), farà addentrare i visitatori nell’“intreccio” di recitazioni, danze e canti ispirati alle commedie del grande Eduardo.

Ad inaugurare il cammino artistico saranno “I Pappici” (Manuela Vicinanza, Luigi Tarabbo ed Umberto Marino, con la regia di Rosita Sabetta), che metteranno in scena “Pericolosamente”, atto unico di Eduardo De Filippo. Rodolfo Fornario ed Antonella Quaranta della Compagnia “Arcoscenico” eseguiranno, invece, due monologhi tratti da “Le voci di dentro”, ed in particolare quello della cameriera e quello del portiere. A seguire, i visitatori si imbatteranno nella rappresentazione “Sic sic - L’artefice magico”, interpretata da Diego Sommaripa (con l’ausilio di Davide Magliuolo e Francesca Bergamo). Sarà poi la volta di “Natale in casa Cupiello”, messo in scena dalla Compagnia “‘E Viente ‘e terra” (Luigi Sica, Andrea Tabacco, Antonio Lucibello e Maria Marino, con la regia di Mari Fasano).

L’arrivo al Belvedere del Castello di Sant’Adjutore sarà preceduto dall’artista cavese Pietro Paolo Parisi, che reciterà “La poesia di Eduardo”. Il gran finale toccherà alla Compagnia “Fuori Tempo” (Geltrude Barba, Carolina Damiani, Sabatino Apicella, Antonio Coppola ed Ivano Attanasio nelle vesti di cantante, con la regia di Antonello De Rosa), che proporrà “Voci Eduardiane”, con l’accompagnamento musicale di Igor Caiazza, primo percussionista del Teatro alla Scala di Milano, che ha lavorato nella sua carriera con importanti Maestri, tra cui Riccardo Muti.

Non meno stuzzicante si preannuncia la “Via del Palato”. Durante le serate in cartellone, oltre all’offerta culinaria delle “antiche tradizioni” preparata dalle aziende Tutti i Sapori, La Boulangerie e Pancrazio, i visitatori potranno gustare vini campani dell’area flegrea dell’azienda Cantine Astroni, vini pugliesi a marchio Corte dei Frati de Le Vigne di Sammarco, limoncello e fragolino dell’azienda Liquori Desirè, il nocino di Maurizio Russo ed il caffè di Cafè Sombrero. Non mancherà naturalmente l’acqua, che sarà offerta da Fabbrocino Michele.

Ma le sorprese non finiscono qua. Spettacolo nello spettacolo, l’esibizione live di alcuni barman freestyle, che sul Castello daranno vita ad uno show con i cocktail. Solo nella serata di domenica 22 giugno (ore 21.00) sarà, inoltre, presentato il libro “Le opere di Eduardo De Filippo sul palcoscenico greco” di Georgios Katsantonis, estratto dalla sua tesi in Letteratura Teatrale Italiana presso l’Università Federico II di Napoli. Il volume prende in esame ed approfondisce le messe in scena delle commedie di Eduardo De Filippo rappresentate al Teatro d’Arte di Karlos Koun, al Teatro Nazionale Greco ed al Teatro Nazionale della Grecia del Nord.

Tutti gli spettatori che assisteranno a “Le Notti al Castello” parteciperanno all’estrazione di un week end per due persone ad Ischia, offerto dall’agenzia Viaggi e Turismo Imbarco 24, sita a Cava de’ Tirreni in via Balzico 20. Il secondo estratto si aggiudicherà un percorso benessere (composto da pulizia del viso, manicure o pedicure e massaggio drenante o relax) offerto dal Centro Benessere Campania, sito in Piazza De Marinis 10 a Cava de’ Tirreni. L’azienda Solimene Art Ceramiche, sita a Cava de’ Tirreni in via Giuseppe Pellegrino 18, premierà invece con un piatto murale realizzato da Pierfrancesco Solimene l’artista che si sarà maggiormente distinto.

Il contributo per la realizzazione dell’evento è pari a 2 euro. Per i numerosi visitatori attesi è disponibile il parcheggio gratuito per auto e moto presso il campo sportivo della frazione metelliana di San Pietro, sito alla via San Giovanni Bosco, da cui sarà predisposto un servizio navetta (andata e ritorno al costo di 2 euro) per il Castello di Sant’Adjutore. Altre navette (sempre andata e ritorno al costo di 2 euro) partiranno dal Trincerone di Piazzale Europa. A cura di Caldarese Viaggi, il servizio navetta sarà attivo a partire dalle ore 20.00.

Patrocinate dalla Città di Cava de’ Tirreni, dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni e dall’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, “Le Notti al Castello” possono contare sulla partnership di: MTN Company, Viaggi e Turismo Imbarco 24, Cantine Astroni, Le Vigne di Sammarco, Liquori Desirè, Centro Benessere Campania, Solimene Art Ceramiche, La Boulangerie, Maurizio Russo, ADV City, Radio Cava New Generation, Fabbrocino Michele, Cafè Sombrero, Tutti i Sapori, Pancrazio, Like You Agency ed Ort.sa.

Per info e contatti:
Geltrude Barba, cell. 393.3378060; geltrudebarba@hotmail.it - www.lenottialcastello.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo
Francesco Loffredo, Marco Senatore, Marco Galdi, Geltrude Barba, Mario Galdi Francesco Loffredo, Marco Senatore, Marco Galdi, Geltrude Barba, Mario Galdi

File Allegati

Ritorna la magia de Le Notti al Castello
festacastello-programma.pdf

rank: 10525101

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...