Tu sei qui: CronacaRitardi nei soccorsi, sotto accusa il 118
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 25 marzo 2003 00:00:00
Sotto accusa il servizio emergenza del 118. Numerose le proteste dei cittadini e le richieste al Comune di intervenire per accelerare i tempi di risposta alle chiamate d'urgenza. Diversi cittadini si sono rivolti ad Emilio Maddalo, presidente della Commissione consiliare per la Sanità, per segnalare i casi di inefficienza del pubblico servizio d'intervento medico d'urgenza. Alcune chiamate, infatti, riguardavano casi di una certa gravità. È quanto ha reso noto, ieri mattina, durante i lavori della Commissione da lui presieduta, lo stesso Emilio Maddalo. «I tempi d'intervento - spiega - in diversi casi risultano abbastanza lunghi, tanto che potrebbero compromettere lo stesso soccorso urgente». Soprattutto nelle ultime settimane, si è notato che le richieste di soccorso erano esaudite dopo una lunga attesa, nonostante l'urgenza dei casi. «È normale - continua Maddalo - che si verifichino fatti del genere. Se una chiamata dalla centrale di Napoli è smistata a Salerno, che poi la passa a Nocera Inferiore, che a sua volta la smista a Roccapiemonte, questo largo giro rischia di compromettere la vita del cittadino sofferente». Un ritardo la cui responsabilità non può essere attribuita alla sola Asl Sa 1, che gestisce il servizio. «Spesso - dichiara Enzo Passa, consigliere di "Patto per Cava" - le chiamate non rivestono il carattere dell'urgenza, ma bloccano il servizio per ore. Capita, così, che una chiamata veramente urgente non possa essere soddisfatta in tempi celeri. Questo, però, non assolve un servizio importante e vitale, qual è la chiamata d'urgenza del 118, da una totale revisione e ristrutturazione». Unanime la volontà dei consiglieri comunali di risolvere il problema «Inviteremo l'Asl Sa 1 - preannuncia Maddalo - ad una verifica interna sui tempi e modi di espletamento del servizio, e poi ad un confronto con l'Amministrazione comunale, per cercare soluzioni adeguate ed in tempi brevi». Il servizio 118 dipende dal Dipartimento d'urgenza dell'Asl Sa 1, ma il sindaco, nella veste di massima autorità sanitaria sul territorio, ha tutti i poteri per intervenire. «Sembra che molte cose - sottolinea Enzo Passa - sfuggono o comunque vengono sottovalutate da quest'Amministrazione. Quando toccano i servizi basilari, ed il 118 lo è, bisogna avere la massima attenzione, attuando un monitoraggio continuo dei servizi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10956101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...