Tu sei qui: CronacaRisparmiatori truffati, banche a giudizio
Inserito da (admin), martedì 12 ottobre 2004 00:00:00
Due istituti di credito, la Ras Bank e l'Unicredito, chiamati a risarcire circa 2 milioni di euro per l'allegra gestione di un promotore finanziario, il 47enne Giampaolo Napoli, nato e residente a Salerno, attualmente irreperibile, che per oltre una decina di anni ha truffato decine di investitori, tra cui una ventina a Cava de'Tirreni ed oltre una trentina nell'Agro nocerino-sarnese. Due i ricorsi presentati al Tribunale di Salerno: il primo, contro la Ras Bank, sarà trattato il 29 ottobre presso la I Sezione Civile; il secondo, contro la Unicredito, è fissato per il 3 marzo 2005. «Abbiamo chiesto - afferma l'avv. Luciano D'Amato, responsabile provinciale dell'Unione Nazionale Consumatori - l'attivazione della clausola di solidarietà, come previsto dal nuovo rito societario in vigore dal 1° gennaio 2004, che stabilisce la responsabilità oggettiva degli istituti di credito attraverso i quali il promotore gestiva gli investimenti dei suoi clienti». Un giro d'affari colossale, quello di Giampaolo Napoli, valutato intorno ai 20 milioni di euro e che ha avuto il suo boom negli anni ‘90, quando gli italiani scoprirono gli investimenti in borsa ed il miraggio dell'arricchimento facile. La sua carriera ebbe inizio con l'allora Credito Commerciale Cavese. Poi passò nelle rete dell'Interbancaria Investimenti, per approdare all'Unicredito fino al dicembre 2002, quando, in seguito al trasferimento dell'attività di intermediazione bancaria alla controllata Xelion Bank, il promotore decise di cambiare ed approdare alla Ras, che successivamente gli revocò l'incarico. Sembra che Napoli non abbia risparmiato nessuno, neppure i familiari. Tra i suoi clienti anche personalità importanti, tra i quali pare ci siano anche alti esponenti delle Forze dell'Ordine, che, eccitati dai primi facili guadagni, in un tragico passaparola, hanno consigliato il promotore agli amici. La grande capacità affabulatoria, a detta di tutti, gli avrebbe consentito di ottenere la completa fiducia dei suoi assistiti, dai quali otteneva contanti ed assegni personalmente intestati e la firma su contratti di investimento garantiti come sicuri e con rendite a due cifre. Invece, si è scoperta una contabilità parallela, con atti bancari e firme falsificate per coprire investimenti ad alto rischio, che, come in un drammatico gioco del domino, sono aumentati sempre di più per far fronte alla crisi della borsa ed alla conseguente caduta dei rendimenti, oltre a veri e propri crac finanziari per speculazioni non riuscite. Le ultime notizie danno Napoli rifugiato in Francia, da dove, attraverso un legale, ha cercato di concordare una transazione con i suoi debitori. «Ci sono stati questi contatti - svela l'avv. D'Amato - ma alla fine lo stesso suo legale ha rinunciato. Ci siamo rivolti, quindi, direttamente alle banche con cui lavorava e dalle quali ci aspettiamo ed assicuriamo la piena collaborazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...