Tu sei qui: CronacaRischio frane, un manuale per i cittadini
Inserito da (admin), mercoledì 24 giugno 2009 00:00:00
L’importanza della prevenzione e la coscienza dei possibili pericoli ha spinto l’Amministrazione comunale ad impegnarsi per la salvaguardia della cittadinanza dalle calamità naturali.
È stato presentato ieri a Palazzo di Città il manuale redatto dal settore della Protezione Civile della Regione Campania, in collaborazione con il Comune di Cava de’Tirreni. All’interno molte informazioni, indirizzate ai 50mila residenti metelliani, relative ai rischi legati a fenomeni quali frane, terremoti, alluvioni e trombe d’aria.
Alla cerimonia di presentazione del manuale, che sarà consegnato in tutte le abitazioni della città, sono intervenuti l’assessore alla Protezione Civile ed all’Ambiente, Germano Baldi, ed il vice-comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Ferrara.
Il compendio illustra il piano comunale sul quale sono riportate le aree di ricovero, ovvero gli spazi aperti in cui vanno allestite le strutture provvisorie adatte ad accogliere le persone che hanno bisogno di ricovero ed assistenza. Le aree sono state individuate negli stadi comunali di Santa Lucia, Pregiato e San Pietro e nell’area mercatale.
Il centro di raccolta dei soccorritori e dei beni di prima necessità è stato indicato nello spazio antistante la Curva Nord dello stadio "Simonetta Lamberti". Dopo la spedizione, tempo fa, di lettere ai nuclei familiari di abitazioni in zone a rischio frane, il manuale contiene le raccomandazioni ed i comportamenti da adottare per mettere in salvo la propria vita e quella dei propri familiari.
«L’impegno degli amministratori - ha sottolineato l’assessore Baldi - è volto ad assicurare una costante attenzione e la garanzia che mai sarà abbassata la guardia nella tutela della vita umana».
Il sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha curato l’introduzione del manuale, ha scritto: “Conoscere i rischi naturali e quelli causati dall’uomo nella nostra valle è, oltre che un dovere, un diritto di ogni cittadino”.
Nel mese di settembre è prevista una simulazione di uno scoppio di un sito di distribuzione di metano nei pressi dell’azienda Roburgas, in località Starza, nella frazione Santa Lucia.
È possibile scaricare 7 diapositive relative ai vari pericoli sul sito www.slide-share.net/CavaProtezioneCivile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10244104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...