Tu sei qui: CronacaRischio contagio, parla l'epidemiologo Lopalco: «Movida? Eventuali effetti a metà giugno»
Inserito da (redazioneip), martedì 26 maggio 2020 15:47:22
Pierluigi Lopalco, epidemiologo e responsabile della task force per l'emergenza Coronavirus in Puglia, è intervenuto durante la trasmissione Agorà su Rai3, parlando delle conseguenze degli assembramenti visti nei giorni scorsi in molte città d'Italia (tra cui Salerno e Cava de' Tirreni).
«Gli effetti eventuali della movida non li vedremo tra una settimana ma si vedranno molto più in là, almeno intorno a metà giugno. - ha esordito Lopalco - Un'eventuale circolazione del virus tra i giovani si scopre molto in ritardo, perché tra i giovani il virus circola in modo subdolo e inapparente. Ce ne accorgeremo quando trasmetteranno la malattia ai genitori". Se tra i ragazzi c'era qualche positivo che ha attivato catene di trasmissione dobbiamo aspettare due o tre generazioni di casi, quindi servono tre settimane come minimo».
«Quanto alla polemica sui numeri dei contagi non attendibili "lascia il tempo che trova". - conclude - Ci sono ben 21 indicatori messi a punto dal Ministero della Salute per comprendere come sta andando l'epidemia. Gli effetti delle aperture saranno monitorati, anche se non velocemente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109326100