Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRipresa contagi in Campania, De Luca punta dito su scuola e movida: «A breve decisioni importanti, situazione insostenibile»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Covid, Campania, De Luca

Ripresa contagi in Campania, De Luca punta dito su scuola e movida: «A breve decisioni importanti, situazione insostenibile»

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazioneip), venerdì 5 febbraio 2021 15:36:39

«Stiamo assistendo ad una ripresa forte di contagi. La Regione Campania ha goduto per settimane della zona gialla. La zona gialla, però, si accompagna con controlli zero. Era prevedibile, dunque, che si arrivasse ad una ripresa di contagio, anche forte. Registriamo in Campania un tasso di positivi estremamente pesante, viaggiamo sui 1500 nuovi positivi, tasso di contagio 10%. I canali della ripresa dei contagi sono due: la movida e la riapertura delle scuole. Questi sono i due canali principali della diffusione del contagio».

Sono le parole del presidente Vincenzo De Luca che questo pomeriggio, nel corso della consueta diretta del venerdì pomeriggio, ha fatto il punto della situazione sull'epidemia Covid-19, sulle scuole e sulla campagna di vaccinazione.

«Dobbiamo dire con chiarezza al Governo che bisogna prendere decisioni nazionali adeguate al contagio, che è già in atto. - spiega De Luca - Il Governo ha fatto una scelta che non abbiamo mai condiviso, ovvero utilizzare mezze misure e creare le zone, che non hanno risolto il problema, stressando i cittadini e non contenendo il contagio. I ristori alle categorie colpite, inoltre, non sono arrivati. Dobbiamo fare un discorso di verità: quando ci sono comportamenti irresponsabili nelle zone in cui sono state riaperte le attività economiche non viviamo, ma prolunghiamo l'epidemia. Togliamo la vita ai nostri figli. Se ci comportiamo così, prolungando nei mesi l'epidemia, otteniamo solo l'effetto opposto rispetto a quello che vorremo ottenere. Senza controlli e comportamenti rigorosi prolunghiamo il calvario».

«L'unica risposta è la vaccinazione di massa, ma ci vorrà ancora tempo. - continua De Luca - In Campania abbiamo ricevuto 50mila vaccini in meno in relazione alla popolazione campana. Se andiamo con questo ritmo, 100mila vaccinati al mese, noi impiegheremo tutto il 2021 e tutto il 2022 e una parte del 2023 per vaccinare tutti. C'è gente che dice che ci vaccineremo tutti entro la fine dell'anno. Evitiamo queste docce fredde. Questi sono i numeri sulla base dell'attuale distribuzione in Italia».

«Il problema del Covid si intreccia con la scuola, ovviamente. - prosegue il governatore - Avevo dato alcune raccomandazione al mondo della scuola, raccogliendo le preoccupazioni dei genitori e dei docenti. Siamo andati avanti in queste settimane con le pressioni della ministra Azzolina, che io considero il peggiore ministro dell'Istruzione che l'Italia abbia mai avuto, ad aprire le scuole. Io vi parlo da padre di famiglia. Anche io comprendo le difficoltà della didattica a distanza, ma bisogna partire da una convinzione: la priorità assoluta è tutelare la salute dei nostri figli. Credo che su questo dovremo essere tutti d'accordo. L'Unità di Crisi si riunirà tra qualche ora e ci darà il suo orientamento. Nelle prossime ore, dunque, prenderemo una decisione. L'Asl, tuttavia, ci ha fornito già dei dati. Nella fascia di età 0-5 anni abbiamo registrato 573 positivi, nella fascia da 6-10 anni abbiamo registrato 617 casi positivi, nella fascia 11-13 anni abbiamo registrato 351 positivi, nella fascia 14-19 anni abbiamo registrato 739 positivi. Complessivamente, nel periodo 25 gennaio-4 febbraio, abbiamo avuto 2280 nuovi positivi. Vedremo quello che valuterà oggi l'Unità di Crisi Regionale, ma è evidente che questa situazione non la possiamo reggere».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106228108

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...