Tu sei qui: CronacaRiordino rete scolastica, i dirigenti plaudono all'Amministrazione
Inserito da (admin), venerdì 11 gennaio 2013 00:00:00
Entro il prossimo 15 gennaio la Giunta regionale dovrà approvare la proposta, da parte del Comune di Cava de’ Tirreni, del Piano di razionalizzazione per la programmazione dell’offerta formativa scolastica e per l’organizzazione della rete scolastica per l’anno scolastico 2013/2014.
Con questo Piano il Comune di Cava de’ Tirreni ha inteso dare garanzia di un’efficiente programmazione delle istituzioni scolastiche sul territorio cavese, avendo tenuto conto di una serie di fattori: le caratteristiche geopolitiche del territorio, la consistenza della popolazione scolastica nell’ambito territoriale rapportata alla disponibilità dell’edilizia scolastica, l’adeguatezza della rete dei trasporti, l’efficacia-efficienza della configurazione assunta dal servizio scolastico e dai servizi connessi, come refezione, trasporto scolastico, ecc.
Numerose le attestazioni di stima ed apprezzamento da parte dei Dirigenti scolastici, i cui plessi sono stati interessati dalla riorganizzazione, nei confronti del sindaco Marco Galdi e dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa.
«Credo che il dimensionamento che abbiamo realizzato - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - costituisca un risultato storico, che per molti anni garantirà razionalizzazione e stabilità alle Istituzioni scolastiche sul nostro territorio. Sono fiducioso che il piano potrà essere adottato nella sua integrità, in quanto vi sono tutte le condizioni previste dalla legge, dai decreti ministeriali e dalle linee di indirizzo regionali e provinciali. Ringrazio tutti i Dirigenti scolastici che, partecipando ad un proficuo e prolungato confronto presso la Casa comunale, hanno contribuito a trovare una soluzione che ritengo ottimale al tema del dimensionamento scolastico nella nostra Città».
«Abbiamo recuperato due Dirigenze scolastiche - ha specificato l’assessore Vincenzo Passa - passando da 9 a 11. Abbiamo realizzato, per la prima volta, due Istituti comprensivi ed abbiamo salvato due scuole storiche di Cava, come la “Giovanni XXIII” e la “Carducci-Trezza”. Abbiamo lavorato in sintonia con i Dirigenti scolastici, stabilendo criteri e linee guida da adottare, tenendo presenti quelli ministeriali e regionali, che abbiamo rispettato fino in fondo: minimo 600 alunni per ogni istituto ed una media regionale di 900 per ogni scuola. Un ringraziamento particolare va ai Dirigenti scolastici che, pur non essendo residenti sul territorio, hanno compreso le problematiche della città ed hanno condiviso il nostro lavoro».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10474101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...