Tu sei qui: Cronaca"Rimborsopoli", Luigi Gravagnuolo chiede il rito abbreviato
Inserito da (admin), venerdì 30 ottobre 2015 00:00:00
Ha chiesto il rito abbreviato condizionato l’ex sindaco di Cava de’ Tirreni, Luigi Gravagnuolo, coinvolto insieme ad altri 40 ex consiglieri ed amministratori politici, sia di destra che di sinistra, nell’inchiesta della Procura di Nocera Inferiore denominata “Rimborsopoli”.
La richiesta è stata avanzata ieri davanti al Gup Paolo Valiante in una prima udienza interlocutoria, che vedrà lo sciogliersi delle decisioni e la discussione per tutte le posizioni nelle date del 26 novembre e 10 dicembre. All’ex sindaco viene contestata una spesa sopra i 1000 euro in favore dell’Istituto “Piepoli” per un sondaggio commissionato nel 2011. La difesa dell’ex primo cittadino ha chiesto di sentire personale dell’Istituto su un errore nell’imputazione della fattura.
Il Gup Paolo Valiante deciderà se accogliere o meno la scelta del rito in sede di udienza preliminare. Sono 41 gli indagati, con la contestazione di 102 capi d’imputazione. L’indagine prese forma nel 2009, con conseguente acquisizione di documenti legati ai gruppi consiliari da parte dei Carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore. Cinque posizioni sono state già archiviate, con qualche stralcio (tra cui la posizione dell’ex sindaco Marco Galdi).
Nel mirino della magistratura, con fascicolo nelle competenze del pm Roberto Lenza, finirono le spese rimborsate per beni e servizi di ogni sorta, dal carburante ai quotidiani, dalle marche da bollo alle riparazioni del computer. Ed ancora, acquisto di telefoni cellulari, tablet ed abbonamenti per le partite della Cavese. Secondo l’ipotesi accusatoria, gli esponenti politici coinvolti avrebbero riottenuto tutti i soldi grazie alla formula dei rimborsi ai gruppi consiliari, facendo figurare come “uscite” o derivanti da attività politica ed istituzionale qualsiasi tipo di spesa. Anche quelle personali e familiari. Tra queste, il contributo ad un’associazione il cui titolare era lo stesso consigliere comunale o il servizio fotografico del matrimonio della figlia. Tra le spese di “colore” ci finirono anche un viaggio a Medjugorje e cene pagate in ristoranti del Nord Italia.
Due dei coinvolti hanno rilasciato al giudice spontanee dichiarazioni. Tra questi Giovanni Del Vecchio, che ha precisato che la fattura a lui contestata, pari a poche centinaia di euro, era legata alla riparazione di un computer previsto nelle spese di cancelleria. Tra gli avvocati difensori i legali Arnaldo Franco, Giovanni Annunziata e Francesco Rizzo.
Nicola Sorrentino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10264102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...