Tu sei qui: Cronaca‘Rimborsateci le bollette del Consorzio'
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 febbraio 2003 00:00:00
Gli utenti del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, di cui è commissario il dottor Leonardo Grimaldi (nella foto), ora vanno all'attacco: chiedono, dopo aver preso visione del contenuto della legge sul riordino dei Consorzi di Bonifica, che vengano rimborsate le somme pagate nel 2002, perché la legge di recente promulgata, al comma 3 dell'art.13, recita testualmente: «Gli utenti tenuti all'obbligo di pagamento della tariffa dovuta per il servizio di pubblica fognatura, ai sensi della legge 36 del 1994 art.14, sono esentati dal pagamento del contributo di bonifica connesso ai servizi di raccolta, collettamento, scolo ed allontanamento delle acque meteoriche». Al comma 8 dello stesso art.13 si legge: «L'esenzione di cui al comma 3 decorre dal primo gennaio del 2002». Un apporto chiarificatore, che consolida quest'interpretazione, arriva dal consigliere regionale Angelo Pontarelli (nella foto) attraverso un comunicato stampa. Agli utenti consortili, Pontarelli fa sapere che con la nuova legge «è inoltre sancita la tanto attesa esenzione del contributo consortile per i privati che sono contribuenti del servizio di pubblica fognatura al Comune di residenza, e cioè questi sono esentati dalla famosa cosiddetta doppia tassazione. Tale esenzione decorre dal primo gennaio 2002». L'onorevole Pontarelli, che è stato relatore di minoranza alle legge sul riordino dei Consorzi di Bonifica, si augura, poi, che si possa finalmente avere un servizio irriguo moderno, la pulizia del canali del Consorzio ed una corretta e costante manutenzione del fiume Sarno e dei suoi affluenti, in primo luogo la Solofrana. Si deduce, perciò, che i contribuenti che hanno versato le somme riferite alla specificità dell'art. 13 comma 3 possono chiedere il rimborso di quanto versato. Sull'argomento si sofferma anche il commissario del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, il dottor Grimaldi: «Il comma 3 dell'art. 13 è chiaro. Ma per procedere al rimborso di quanto versato dai contribuenti, occorre, purtroppo, una leggina che ne determini l'esecutività». Il discorso, comunque, resta tutto aperto, perché le somme versate, ma non dovute, sono state imposte da una legislazione piuttosto tentennante, che soltanto adesso è stata corretta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10377101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...