Tu sei qui: CronacaRifiuti tossici a Santa Lucia
Inserito da (admin), lunedì 7 febbraio 2005 00:00:00
Rifiuti tossici, materiale di scarico e residui di eternit sarebbero stati scaricati di notte nell'area a ridosso del vecchio inceneritore, a Santa Lucia. L'allarme, privo ancora di conferme ufficiali, è stato lanciato dagli abitanti della zona (riuniti in un Comitato dei residenti di Monticelli), che chiedono l'intervento del Nucleo Speciale per l'Ecologia dei Carabinieri, in questi giorni impegnati in una vasta operazione di controlli ed ispezioni per l'inquinamento del torrente Cavaiola. Già nei mesi scorsi un gruppo di residenti aveva segnalato l'accaduto ai Vigili Urbani, ma gli episodi sembrano essersi ripetuti. Ed ora sono pronti a passare ai fatti, sottoscrivendo una denuncia ufficiale. «Sappiamo bene che siamo considerati cittadini di serie B - sbottano i residenti - ma non vogliamo diventare peggio di una discarica. Di notte, approffitando dell'oscurità, abbiamo visto con i nostri occhi dei camion fermarsi per scaricare rifiuti di ogni genere, tra cui pezzi di eternit, materiale altamente tossico». Secondo le testimonianze dei residenti, questi viaggi "sospetti" sarebbero continuati, tanto da spingerli a tentare anche di raccogliere qualche prova: «Abbiamo cercato di appostarci e di prendere anche la targa, ma purtroppo non siamo degli investigatori e ci sono sfuggiti. E così, non abbiamo potuto fornire indizi più precisi». Stando alle prime ricostruzioni, fornite da chi dice di aver visto, gli ignoti scaricatori abusivi si servirebbero dell'oscurità e del luogo, molto isolato, per liberarsi di materiale "sospetto", per il quale è necessario seguire procedure scrupolose e, soprattutto, sborsare anche molto denaro per lo smaltimanto. Oggi i cittadini di Santa Lucia hanno deciso di alzare ancora la voce e chiedere l'intervento di corpi specializzati, come il Nucleo Speciale per l'Ecologia dei Carabinieri di Salerno. In queste ore i militari, diretti dal comandante Giuseppe Recchimuzzi, stanno operando una serie di controlli ed accertamenti sul territorio, con un'attenzione particolare alla zona industriale, area "a rischio" in quanto a scarichi e sversamenti abusivi per l'emergenza ambientale annessa all'inquinamento del torrente Cavaiola, affluente del fiume Sarno. Già nelle settimane scorse i Carabinieri del Noe, in collaborazione con il sostituto procuratore Angelo Frattini, hanno messo a segno importanti risultati con una serie di blitz in alcuni stabilimenti di via XXV Luglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10425109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...