Ultimo aggiornamento 38 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRifiuti, scontro sui cassonetti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rifiuti, scontro sui cassonetti

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 14 maggio 2012 00:00:00

Un unico obiettivo, ma due metodi differenti per raggiungerlo. Tema della discordia il ripristino in strada dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti, ideato dall’Amministrazione comunale per combattere il mancato rispetto del calendario di conferimento dell’immondizia da parte di numerosi cittadini.

Due pratiche, inoltre, finalizzate (almeno secondo le maniere con cui sono state presentate) a migliorare il servizio di raccolta, ma comunque diverse sul piano delle attività da mettere in campo. Se da una parte l’assessore all’Ambiente ed al Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, parla di possibile creazione di mini isole ecologiche nelle frazioni cittadine (quelle maggiormente colpite dal conferimento selvaggio di buste e sacchetti), l’Associazione “La Rosa di Gerico” ed il Pd metelliano contestano l’idea, interpretandola come un passo indietro per il sistema di raccolta differenziata.

Nello specifico, stigmatizzando la mancata previsione della premialità nel sistema di raccolta differenziata metelliana, l’Associazione presieduta da Flora Calvanese sarebbe propensa all’introduzione di una nuova tariffa, che da una parte andrebbe a sostituire la Tarsu e dall’altra permetterebbe di rendere più partecipativa la differenziata, con la previsione di concreti sgravi economici per i cittadini.

Sanzioni severe per i trasgressori e duri controlli verso chi ha un comportamento illecito è, invece, il monito lanciato dal consigliere comunale del PD, Nunzio Senatore, che ha prontamente bollato come controproducente la decisione del governo Galdi. Decisione che, tra l’altro, oggi dovrebbe essere affrontata in sede di Giunta comunale alla presenza delle maestranze della Se.T.A. e del Consorzio di Bacino. Le stesse che continueranno ad essere deputate, secondo i piani dell’assessore Salsano, alla raccolta dei rifiuti in città secondo gli orari previsti dall’attuale calendario.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10865100