Tu sei qui: CronacaRifiuti, prime sanzioni da 500 euro
Inserito da (admin), mercoledì 2 settembre 2015 00:00:00
Attività senza sosta e continua, quella del Nucleo di Polizia Ambientale e Degrado Urbano, per debellare il malcostume dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Tutta l’Amministrazione comunale, ed in particolare il Vicesindaco Nunzio Senatore, è impegnata sul fronte dell’igiene urbana, sia per una revisione gestionale, che per contrastare gli incivili che non rispettano le più elementari norme igieniche sanitarie e di conferimento, vanificando la quotidiana pulizia della città e tutti gli sforzi per cercare di abbassare la tassazione.
Questa mattina, mercoledì 2 settembre, sono incappate nelle maglie dei controlli due attività commerciali ed un privato nel centro cittadino. Per tutti è scattata l’applicazione della nuova sanzione unica di 500 euro, entrata in vigore l’1 settembre scorso. Inqualificabili i due operatori commerciali in via Balzico, che, in barba alle regole che pure ben conoscono, alla chiusura dell’attività hanno raccolto ogni tipo di rifiuto prodotto, dall’umido alla plastica, carta ed altro, in bustoni e depositato ai margini della strada, vicino ai cassonetti dell’umido. Un privato, invece, è stato sorpreso in Piazza Vittorio Emanuele II mentre, abbondantemente fuori orario e calendario, stava conferendo una busta di umido. Anche per lui è scattata la sanzione di 500 euro. I controlli si sono poi estesi sulle località di Pisciricoli, Santa Maria del Rovo e Badia.
«Certamente non mi fa piacere e sono rammaricato per queste multe - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ma l’impegno che ha preso l’Amministrazione comunale verso la Città non può essere disatteso in nessun modo. E non ci saranno deroghe e sconti verso nessuno; non ce lo possiamo permettere. È una battaglia di civiltà che deve, peraltro, scuotere anche le coscienze dei cittadini. Da tutti mi aspetto la massima collaborazione anche raccomandando ad altri di stare attenti. Un ringraziamento va alla Polizia Locale ed agli Ispettori Ambientali che ci affiancano in questa che è una vera e propria missione. L’Amministrazione, il personale, i volontari, stanno facendo la propria parte. Sappiamo che dobbiamo scardinare un malcostume che è frutto anche dell’ignoranza e della strafottenza, ma siamo determinati a farlo sia per rispetto verso le persone perbene, sia per salvaguardare il decoro e la sicurezza igienico-sanitaria della Città».
Nella giornata di ieri, martedì 1° settembre, è stata accertata al Corso Umberto I la violazione dell’art. 7 dell’Ordinanza Sindacale n. 1 del 20.01.2010, cosiddetta ordinanza antirumore, ad un esercente commerciale che, benché ripetutamente diffidato, teneva in funzione all’interno del proprio negozio un apparecchio di filodiffusione ad alto volume, senza evitare che la musica si propagasse abbondantemente all’esterno. A carico del trasgressore è stata comminata la sanzione amministrativa pecuniaria di 100 euro.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...