Tu sei qui: CronacaRifiuti, patto d'onore tra sindaco e cittadini
Inserito da (admin), martedì 3 ottobre 2006 00:00:00
La decisione è presa: da oggi i rifiuti saranno portati provvisoriamente a Croce. Nel frattempo si sta attrezzando un sito di trasferenza più ampio in località Petraro S. Stefano, in un'area di proprietà della cooperativa Autotrasportatori portuali di Salerno. Una soluzione sofferta, presa in una caldissima riunione tenutasi sabato mattina a Palazzo di Città. Ad opporsi soprattutto il vicesindaco De Rosa, che a febbraio non si risparmiò nel sostenere il comitato di cittadini della zona, presieduto da Ivan Ambrosano, che occuparono il sito individuato dall'Amministrazione Messina per fronteggiare la crisi dell'epoca. L'emergenza, però, non ha permesso deroghe neppure alle promesse fatte prima e durante la campagna elettorale, di fronte alla montagna di rifiuti ed alle condizioni igienico-sanitarie che peggiorano di ora in ora. Ma con un'assunzione di responsabilità, del sindaco Luigi Gravagnuolo, del vicesindaco Gianpio De Rosa e di tutta la Giunta, che al massimo vi sosteranno fino al 25 ottobre.
Una promessa solenne, con una contropartita che non ammette repliche. «Offriamo in garanzia le nostre dimissioni», ha detto il sindaco ai cittadini delle frazioni di Croce e San Pietro nell'incontro di domenica pomeriggio alla Circoscrizione di San Pietro. La risposta dei cittadini è stata nel segno di altrettanta responsabilità: «Ci basta la vostra parola». Un impegno tra le parti sottoscritto in un documento con il quale l'Amministrazione comunale ha assunto precisi obblighi: i rifiuti delle due frazioni hanno la priorità, gli automezzi utilizzeranno percorsi alternativi alla strada San Pietro-Croce, saranno effettuati interventi di riqualificazione urbana nelle due frazioni, i rifiuti saranno sistemati e sigillati negli scarrabili, con tutte le idonee protezioni e trattamenti enzimatici, e non ci saranno rifiuti di altri Comuni.
Soddisfatto Gravagnuolo, che ha portato a casa un successo dove Messina aveva fallito. «Questa è la differenza tra chi usa la penna e decide - afferma il primo cittadino - e chi invece si relaziona con i cittadini e crea il consenso anche su scelte dolorose. Abbiamo voluto perseguire la strada della condivisione dei problemi con chi deve subire le scelte che siamo costretti a fare ed i risultati non sono mancati». Ma il problema non è certo risolto. Tra pochi giorni saranno sistemati a Croce 15 scarrabili da 8 tonnellate ciascuno; dal 25 ottobre sarà operativo il sito di Petraro S. Stefano da 50 scarrabili, per un totale di 400 tonnellate. Se si pensa che giornalmente vengono prodotti circa 70 tonnellate di rifiuti, i conti non promettono nulla di buono. «Se non ci saranno risposte certe da parte degli organi competenti - promette Gravagnuolo - non ci sarà solo il sindaco a fare il pazzo, ma chiederò la mobilitazione di tutta la città e ci saranno azioni clamorose, fino a bloccare l'autostrada».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10335100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...