Tu sei qui: CronacaRifiuti, l'aut aut di Galdi
Inserito da La Redazione (admin), martedì 5 aprile 2011 00:00:00
Netta la posizione del sindaco Marco Galdi sull’emergenza rifiuti in città. Dopo lo stato di agitazione proclamato dai dipendenti del Consorzio di Bacino Sa1 con la conseguente mancata raccolta della frazione multi-materiale per le strade cittadine, sempre più problematica sta diventando la questione rifiuti a Cava de’Tirreni. Dallo scorso mercoledì 30 marzo carta, cartone, vetro, contenitori di plastica e di latta popolano i marciapiedi cittadini. A risentirne di più le frazioni, in particolare Pregiato, San Lorenzo, Annunziata e San Pietro, dove il semplice passeggiare è divenuto ormai un vero e proprio slalom tra l’immondizia.
Ma il sindaco Galdi non ci sta. Vantando la posizione di Comune virtuoso, il primo cittadino metelliano ha preannunciato che non corrisponderà al Consorzio di Bacino Sa1 il pagamento della mensilità di marzo se non dopo la normale ripresa delle attività sul territorio cittadino. Una presa di posizione, questa, figlia della volontà di dare un segnale forte all’Ente al fine di ripristinare l’ordine e la pulizia in città.
Oltre a quello di Cava de’Tirreni, gli altri Comuni che al momento risultano virtuosi sono quelli di Nocera Superiore e Sant’Egidio del Monte Albino, mentre dalla sua l’Ente commissariato da Fabio Siani vanterebbe un credito di circa 30 milioni di euro nei confronti di diversi altri Comuni. «Non è giusto che di questa situazione debba risentirne chi, come noi, è in regola per il pagamento del servizio ricevuto dal Consorzio di Bacino», commenta lo stesso Galdi.
Allertato dall’intenzione dell’Amministrazione comunale metelliana di procedere al blocco del pagamento della mensilità di marzo, il commissario del Consorzio di Bacino Sa1, Fabio Siani, ha assicurato segnali di ripresa già a partire dalla giornata odierna. Stanco però dei continui scioperi degli addetti ai lavori, il sindaco Galdi non sembrerebbe comunque soddisfatto della risposta ricevuta, mentre al contrario si aspetterebbe un pronto intervento.
Quella degli operatori dell’Ente predisposto alla raccolta della frazione del mutli-materiale nella città dei portici è una situazione che si trascina ormai da alcune settimane. Al centro delle loro polemiche vi sarebbe la mancata retribuzione delle ultime due mensilità. Il tutto, come spiegato dallo stesso Siani, affonderebbe le radici nella mancata corresponsione del servizio prestato da parte di numerosi Comuni morosi, tra cui, come ribadito a più riprese dalla massima carica cittadina, non rientrerebbe però quello di Cava de’Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10983101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...