Tu sei qui: CronacaRifiuti illeciti, nuova denuncia
Inserito da (admin), mercoledì 26 gennaio 2005 00:00:00
All'interno del loro opificio avevano depositato in modo incontrollato i rifiuti, costituiti da scarti di produzione di mole abrasive. Non avevano comunicato alla Giunta Regionale il trasferimento dell'impianto di fabbricazione delle mole abrasive e dei manufatti. Sono queste le irregolarità riscontrate ieri mattina dai Carabinieri del Noe (Nucleo operativo ecologico) di Salerno, nel corso di un'ispezione agli stabilimenti dell'I.M.A. s.r.l., situati in via XXV Luglio n° 279, all'interno della cosiddetta zona a rischio per l'emergenza ambientale annessa all'inquinamento del torrente Cavaiola, affluente del fiume Sarno. I militari, diretti dal comandante Giuseppe Recchimuzzi, hanno deferito in stato di libertà il rappresentante legale della società, L.C.G. L'attività di controllo va avanti già da qualche mese e vede impegnati i militari del Noe, in collaborazione con la Procura di Salerno ed il sostituto procuratore Angelo Frattini. L'ultimo blitz risale alla scorsa settimana. I Carabinieri hanno fatto irruzione in tre capannoni in via XXV Luglio, attigui tra loro, per una superficie di circa 300 metri quadri, adibiti dall'industria metalmeccanica Decom s.r.l. per l'attività di verniciatura. A motivare l'incursione degli uomini del Comando dei Carabinieri per la tutela dell'ambiente sarebbe stato un precedente: un paio di anni fa, proprio sul corso del torrente Cavaiola, comparvero delle chiazze di colore rosso. Le indagini dell'Ufficio di Prevenzione collettiva confermarono la natura altamente inquinante delle sostanze, forse derivante dagli scarichi di stabilimenti dediti all'attività di verniciatura. All'epoca dei fatti i controlli non diedero alcun esito, visto anche l'alto numero di industrie del settore. La settimana scorsa, invece, ecco la scoperta. Al termine delle ispezioni, i Carabinieri hanno posto sotto sequestro d'iniziativa i tre capannoni per le immissioni in atmosfera in assenza di autorizzazione. Deferito in stato di libertà all'autorità giudiziaria il rappresentante legale, D.S., ritenuto responsabile delle violazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10425104
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...