Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRifiuti, esercenti nel mirino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rifiuti, esercenti nel mirino

Inserito da (admin), venerdì 10 ottobre 2014 00:00:00

Stretta sulle regole della raccolta differenziata, tempi duri in vista per gli esercenti. In particolare per quelli che dovessero risultare recidivi nelle violazioni sullo sversamento dei rifiuti. All’inasprimento delle pene previste dal regolamento comunale sta, infatti, lavorando l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, di concerto con l’ufficio Suap del Comune. Il tutto per cercare di arginare il fenomeno dei conferimenti errati dei rifiuti, specie nel centro cittadino.

Via Nigro, Corso Principe Amedeo ed i vicoli del centro storico, durante i fine settimana e non solo, diventano delle pattumiere a cielo aperto. Nessun rispetto per l’ambiente e per i residenti. Cosa ancor più grave è che, malgrado la linea dura adottata dalla Polizia Locale, che sta comminando multe a raffica (per i negozianti l’ammenda è di 250 euro), la città è sempre più sporca. Già all’inizio dell’anno si parlò di inasprire le pene, ma poi l’ipotesi è caduta nel vuoto. Nel regolamento comunale sulla disciplina del centro storico, che poi è stato rivisto, si ipotizzava la chiusura per molti giorni anche per chi conferiva i rifiuti senza effettuare la differenziata.

A non accettare più lo scempio del conferimento selvaggio dei rifiuti da parte dei gestori dei locali pubblici e da alcuni esercenti, è l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, che aveva già minacciato la chiusura dei locali. La modifica al regolamento, poi, non c’è più stata, ma a distanza di alcuni mesi il problema si è riproposto. Ed il delegato all’Ambiente, insieme con gli addetti dell’ufficio Suap, ha preso concretamente in considerazione la possibilità di prevedere la chiusura per gli esercenti recidivi. Insomma, si tratta molto più che di una semplice ipotesi.

In realtà, l’inasprimento delle pene, ma non la chiusura dei locali, era già stato stabilito da un’ordinanza sindacale del 4 marzo 2011, con la quale si dispone il divieto di abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere sul suolo comunale, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque nei luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta differenziata. Previsti fino a 3 anni e mezzo di reclusione per chi, in modo incontrollato e presso siti non autorizzati, abbandona, scarica, deposita rifiuti pericolosi, speciali ovvero rifiuti ingombranti, domestici e non. Fino a 5 anni di reclusione ed una multa da 20mila a 60mila euro, invece, per chiunque realizza o gestisce una discarica non autorizzata. Ma l’obiettivo ora è tenere pulito il centro cittadino. E gli occhi sono tutti puntati su locali e negozi.

Annalaura Ferrara

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10124100

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...