Ultimo aggiornamento 9 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRifiuti, è sempre più emergenza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rifiuti, è sempre più emergenza

Inserito da La Redazione (admin), martedì 11 ottobre 2011 00:00:00

Continua l’emergenza rifiuti in città. Dopo la stato d’agitazione indetto dagli operai della Se.T.A., furiosi per la mancata corresponsione delle mensilità di agosto e settembre e della quattordicesima, in strada abbondano sempre più i sacchetti delle frazioni umida e secca. Cumuli d’immondizia riempiono, ormai, non solo i vari contenitori sistemati per le arterie cittadine, ma anche il centro e le frazioni.

Nelle ultime ore, infatti, al coro di protesta dei lavoratori della società responsabile della nettezza urbana si sono aggiunti anche i residenti nelle frazioni e gli esercenti ed i ristoratori del borgo porticato. Da domenica scorsa, primo giorno dello stop ai lavori degli operatori della Se.T.A., numerose sono le buste depositate sui marciapiedi ed accanto agli edifici pubblici.

Finalizzati a scongiurare il pericolo di roghi ed a limitare i disagi alla cittadinanza, l’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, intanto avrebbe intensificato i controlli in città, affidando alla Polizia Locale il compito di vigilare sull’intero territorio metelliano. Controlli che sarebbero orientati anche ad indagare sul rispetto dell’orario di conferimento dei rifiuti ed a rimuovere i sacchetti depositati all’esterno di strutture pubbliche.

Purtroppo, però, la quantità di immondizia presente in strada potrebbe essere destinata ad aumentare nei prossimi giorni, soprattutto nel caso non vengano tratte le giuste conclusioni dal tavolo convocato in Prefettura, a Salerno, per giovedì 13 ottobre. Da questo incontro i dipendenti della Se.T.A., infatti, aspettano con ansa felici risposte, minacciando in caso contrario lo sciopero generale. A preoccupare maggiormente, tuttavia, sarebbe l’ingente morosità del Comune di Nocera Inferiore, debitore nei confronti della Se.T.A. S.p.a. di diversi milioni di euro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10944106