Tu sei qui: CronacaRifiuti, conoscere per programmare
Inserito da (admin), martedì 13 ottobre 2015 00:00:00
Partecipata conferenza stampa questa mattina, martedì 13 ottobre, a Palazzo di Città, nella quale sono stati illustrati i dati del questionario di valutazione che la Metellia Servizi ha sottoposto ai frequentatori dell’Isola Ecologica Pulita e del Centro di Raccolta ed è stato presentato l’“Abbecedario” sui rifiuti in distribuzione a tutte le famiglia cavesi.
Dall’analisi effettuata emerge la necessità di una maggiore informazione, sensibilizzazione e coinvolgimento dei cittadini, sia sotto l’aspetto dei servizi forniti dalla Metellia, come per esempio il numero verde 840.000.310 ed il servizio gratuito di raccolta degli ingombranti (materassi, mobilio, etc), che sulle concrete possibilità di risparmio offerte dal conferimento alle isole ecologiche di carta, cartone, multi materiale, banda stagnata, vetro, ferro, alluminio, compostiera domestica, che potrebbero far risparmiare oltre 100 euro l’anno.
I dati raccolti, che saranno ulteriormente arricchiti da altre indagini tecnico-statistiche in programma, serviranno all’Amministrazione Servalli per valutare nuove azioni da mettere in campo, nell’ottica di offrire un servizio di igiene urbana sempre più efficiente, ridurre i costi a carico dei cittadini ed avere una città sempre pulita.
«Dobbiamo diventare la green valley del Sud Italia - ha auspicato il Sindaco Vincenzo Servalli - e lavoriamo per questo obiettivo. Vogliamo caratterizzarci per essere l’Amministrazione che va incontro al cittadino e non per quella che invece rema contro. Per farlo, però, dobbiamo avere la collaborazione di tutti: ogni singolo cavese deve riappropriarsi della propria identità ed essere parte attiva, anche nelle piccole cose, come non gettare una carta a terra. Intanto, invito i cittadini ad adoperare gli strumenti che già ci sono per risparmiare sulla bolletta dei rifiuti».
Per l’indagine è stato analizzato il periodo dal 1° al 31 luglio 2015. Su 404 persone che conferiscono all’Isola Pulita di corso Palatucci, il 37% giunge dal centro e zone limitrofe, come San Lorenzo e borgo Pianesi. I materiali maggiormente conferiti sono la carta, il cartone ed il multi materiale.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10705108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...