Tu sei qui: CronacaRifiuti, ancora multe e nuove iniziative
Inserito da (admin), giovedì 26 novembre 2015 00:00:00
Non si allenta la morsa della Polizia Locale su quanti ancora non rispettano le norme della raccolta differenziata e del corretto conferimento dei rifiuti. L’Amministrazione comunale, su indirizzo del Sindaco Vincenzo Servalli, che detiene la delega sulla Polizia Locale, ha attivato ulteriori azioni per il contrasto del fenomeno che, nonostante la sanzione di 500,00 euro, trova ancora resistenze da parte di operatori commerciali e privati.
Nel mirino degli agenti del Nucleo Tutela Ambientale della Polizia Locale sono finite tre attività commerciali, due del borgo antico ed una di Corso Principe Amedeo, che in via Nigro, angolo via Parisi, domenica mattina hanno fatto trovare ben 8 bustoni di spazzatura. Con l’ausilio del personale della Metellia Servizi, gli agenti hanno riscontrato umido, secco, multimateriale vetro ed altri rifiuti tutti raccolti in bustoni neri ed individuato in maniera incontrovertibile le tre attività commerciali, una delle quali recidiva. A tutte è stata elevata la sanzione prevista dal nuovo regolamento.
Dalla settimana prossima la Polizia Locale, su richiesta del Sindaco Servalli, dispiegherà ben tre pattuglie al giorno per contrastare il conferimento selvaggio dei rifiuti e saranno messe in azione 16 telecamere, anche mobili, su tutto il territorio comunale.
«Sui rifiuti giochiamo una partita seria - afferma il Sindaco Servalli - Stiamo cercando con tutti i mezzi a nostra disposizione di far comprendere l’importanza dell’osservanza delle regole. Il nostro scopo non è fare le multe, ma avere una città decorosa e pulita e basta veramente poco. C’è bisogno, però, della consapevolezza di tutti, cittadini ed operatori commerciali. Continuare in un’abitudine che crea solo danni ai cittadini, costretti a pagare una tassazione salata, ritrovandosi peraltro con una città sporca, ed a chi viene multato, è veramente una cosa incomprensibile. La nostra strada la faremo fino in fondo, risolvendo i problemi gestionali e facendo opera di sensibilizzazione. Ci saranno eventi il prossimo mese, ma chiediamo che anche i cittadini e gli operatori commerciali facciano la loro parte».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10535103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...